Appuntamento nel Metaverso per la prima Fashion Week virtuale che ha visto, dal 24 al 28 marzo, il coinvolgimento di brand internazionali per esplorare la creatività in tutte le sue forme.
Quattro giorni di appuntamenti a Decentraland, la piattaforma che ha ospitato le collezioni di moda digitale, dove i limiti non esistono. Un mondo parallelo per esplorare i capi, comprare sia articoli fisici che digitali e vivere un’esperienza coinvolgente, a 360°, per tutti gli utenti e i loro avatar. Tanti i nomi di rilievo che hanno fatto il loro debutto nel corso della Metaverse Fashion Week. Scopriamoli insieme.
Elie Saab per un’esperienza immersiva in tutto il mondo
La Maison Elie Saab, per il suo primo debutto nel Metaverso collabora con UNXD piattaforma leader del lusso e della cultura NFT. La visione creativa si avventura oltre gli orizzonti fisici, nella convinzione che la moda è anche ispirazione per viaggi straordinari, attraverso l’esplorazione di potenzialità della tecnologia. Decenni di artigianato approdano in un futuro figlio di relazioni tra il fisico e il metafisico. Abbracciare il digitale permettendoci di espandere gli orizzonti dell’universo Elie Saab. Questa la nuova filosofia del brand. Un flagship virtuale a due piani con mobili firmati Elie Saab, per rendere possibile l’impossibile. Un modo innovativo di fare moda.

Elie Saab
Giuseppe Zanotti lancia le sneaker Cobras come NFT
Una collaborazione speciale unisce il mondo degli NFT e la moda grazie a 1000 sneakers Cobras di Giuseppe Zanotti disponibili in forma digitale. Il brand italiano di calzature di lusso Giuseppe Zanotti fa il suo ingresso nel mondo blockchain in collaborazione con la community bluechip NFT Deadfellaz e il marketplace neuno. Un legame che unisce digitale e virtuale per vere e proprie boutique monobrand di prodotti digitali, che offrono calzature per i propri avatar e sconti per quelle fisiche.

Giuseppe Zanotti
Plein Plaza a Decentraland
Anche Philipp Plein non si è sottratto ed è approdato nel Metaverso, acquistando Plein Plaza e il primo stabilimento divenuto la sua sede digitale. Protagonista della Metaverse Fashion Week, la sua prima collezione indossabile di NFT: sette outfit ispirati ai drop principali Fall Winter ’22. Stili e mood diversi, ma tutti caratterizzati dal DNA inconfondibile del brand.

Philipp Plein
Tommy Hilfiger: verso l’innovazione digitale
Tommy Hilfiger presenta virtualmente le sue collezioni Spring 2022 e ospita una piattaforma digitale di vendita dove i consumatori potranno acquistare NFT per i loro avatar o articoli fisici. Questa esperienza di shopping virtuale è realizzata in collaborazione con Boson Protocol, che consente lo scambio senza interruzioni di beni digitali con prodotti fisici, servizi ed esperienze ineguagliabili. I consumatori, che diventano avatar, possono acquistare gli articoli del brand riscattandoli poi come prodotti fisici e consegnati direttamente al proprio domicilio. Un grande impegno per restare al passo con l’innovazione.

Tommy Hilfiger
Scopri i nuovi modelli della collezione di gioielli Chanel Coco Crush, indossati da Jennie, cantante coreana e Ambassador della Maison.










