Un convento del XVII secolo trasformato in un rifugio di lusso
Nella vibrante cornice del centro storico di Nizza, ha aperto le sue porte l’Hôtel du Couvent, una nuova gemma nel panorama dell’ospitalità della Costa Azzurra. L’antico convento del XVII secolo, immerso in 8.000 metri quadrati di giardini terrazzati, è stato restaurato e trasformato in un vero e proprio rifugio di lusso dal visionario imprenditore Valéry Grégo, fondatore di Perseus.

Hotel du Couvent, © Adrianna Glaviano
Grégo, noto per le sue creazioni innovative come i due hotel di design Les Roches Rouges e La Pigalle, ha ridisegnato il convento come un’oasi di tranquillità che unisce tradizione e modernità. Dopo un restauro decennale, l’Hôtel du Couvent offre un’esperienza unica sia per i viaggiatori internazionali che per i locali, ponendo un forte accento sulla comunità e la cultura.
“Oggi le persone viaggiano ovunque, lavorano ovunque. Danno forma a comunità ovunque si trovino, cercando modi per vivere, lavorare e viaggiare. Vogliono anche condividere di più. Vogliono più ispirazione e meraviglia, ma allo stesso tempo sono consapevoli del loro impatto sul mondo e mirano a rivalutare lo scopo e l’impronta ambientale dei loro viaggi. Credo che gli hotel debbano aiutarci a viaggiare meglio, più consapevolmente, e a creare bellezza” ha dichiarato Grégo.

Area Relax, © Giulio Ghirardi
Gli ospiti possono immergersi in esperienze termali ispirate all’antica Roma, partecipare a mercati agricoli locali e degustare menù stagionali con ingredienti a chilometro zero. Il benessere è al centro dell’offerta dell’hotel, con un’area dedicata ai trattamenti che omaggia le tradizioni balneari romane, includendo una serie di piscine con temperature variabili, una piscina coperta, e uno spazio dedicato a danza e attività fisiche.
Originariamente costruito dall’Ordine di Santa Chiara nel 1604 e successivamente occupato dall’Ordine della Visitazione di Santa Maria fino agli anni ’80, il convento è stato restaurato rispettandone tutte le sue caratteristiche storiche. Con la collaborazione di Studio Mumbai e Studio Méditerranée, e sotto la supervisione di Festen Architecture, sono state create ottantotto camere e suite. Tra queste, la Garden Suite con giardino privato e la Cloister Terrace Suite con solarium offrono lussi personalizzati.

Stanza d’hotel, © Giulio Ghirardi
Il giardino segreto, progettato da Tom-Stuart Smith e James Basson di Scape Design, ospita oltre 300 alberi e piante aromatiche, creando un’atmosfera rilassante e profumata. La tradizione erboristica del convento continuerà grazie all’erborista Gregory Unrein di Nice Organic, che offre agli ospiti consulenze personalizzate e rimedi naturali.
La cucina dell’Hôtel du Couvent celebra la tradizione gastronomica di Nizza, con ingredienti provenienti dalla fattoria dell’hotel a Touët-sur-Var. I ristoranti del convento, tra cui il refettorio originale, il Cafè Guinguette e il bistrot di Rue des Serruriers, offrono piatti tipici come la ricciola cruda e i Barbajuans de la Roya. La panetteria interna prepara pane fresco quotidianamente, mentre la cantina vanta una selezione di 3.500 etichette di vino.

Il giardino, © Adrianna Glaviano
La biblioteca dell’hotel mette in risalto il movimento artistico “L’École de Nice”, offrendo uno spazio per collaborazioni con scuole d’arte, conferenze e workshop. Inoltre, il sabato mattina, l’Hôtel du Couvent apre il suo cortile al mercato cittadino, permettendo agli ospiti e ai nizzardi di acquistare prodotti locali.