Augustus Hotel Forte dei Marmi, vivere l’esperienza del Natale a due passi dal mare.
L’Augustus Hotel & Resort da quest’anno offre la possibilità di trascorrere Natale e Capodanno godendo dell’emozionante esperienza del mare d’inverno tra la pineta di Roma Imperiale e la spiaggia fortemarmina. Anche l’Augustus Lido dell’Hotel rimarrà aperto fino al 6 gennaio in una inattesa versione invernale.

Augustus Hotel Forte dei Marmi – Photo Credit: Augustus Hotel & Resort
L’acquisto di Villa Agnelli, allora Villa Costanza, da parte di Edoardo Agnelli, figlio del Senatore Giovanni e fondatore della FIAT, risale al 1926. La neo-rinascimentale villa, residenza estiva della famiglia Agnelli fino agli anni Sessanta del secolo scorso, sorge all’interno di un bellissimo parco che la avvolge in un contesto naturalistico elegante e rilassante.
Oggi Villa Agnelli è l’Hotel Augustus Lido, una delle strutture centrali dell’Augustus Hotel & Resort, nato agli inizi degli anni Cinquanta. L’aggiunta della villa appartenuta alla celebre famiglia torinese al Resort si data al 1969.

Augustus Hotel Forte dei Marmi – Photo Credit: Augustus Hotel & Resort
Dimora toscana di charme
La presenza della famiglia Agnelli ha contribuito ad attrarre a Forte dei Marmi esponenti dell’alta borghesia e dell’aristocrazia di tutta Italia; ha inaugurato così un modello di villeggiatura dallo stile ricercato ed esclusivo, il cosiddetto “vivere in villa”.
Ancora oggi la famiglia Maschietto, proprietaria dell’Augustus Hotel & Resort, ha conservato l’atmosfera della villa e mantenuto gli arredi scelti dagli Agnelli. Gli interventi di rinnovo delle camere attuati nel 2018 valorizzano sapientemente tali caratteristiche e accentuano il valore dei pezzi storici che la villa conserva.
L’ex Villa Agnelli divenuta Hotel Augustus Lido, dispone di 19 camere dislocate sui tre piani dell’edificio che si caratterizzano per differenti colori: verde, rosa e azzurro che donano a questa dimora di charme toscana un tocco di stile unico.
L’Hotel Augustus Lido è posizionato in una zona strategica e riservata, non lontana dal centro del paese e vicina al mare.
I soggiorni presso l’ex Villa Agnelli mantengono un carattere di esclusività e riservatezza: un sottopasso unico in tutta la Versilia consente di raggiungere la spiaggia evitando l’attraversamento del viale. Lo stabilimento balneare, nato inizialmente come capanno sulla spiaggia e hangar di ricovero dell’idrovolante di famiglia, conserva il fascino della descrizione letteraria di Susanna Agnelli in Vestivamo alla Marinara.

Augustus Hotel Forte dei Marmi – Photo Credit: Augustus Hotel & Resort
Natale e Capodanno nell’oasi verde più glamour del mondo
Il Bambaissa, il ristorante del Lido, propone costantemente una cucina creativa di pesce, rivisitando i piatti della tradizione italiana con accostamenti insoliti di sapori. Durante le festività, accoglierà gli ospiti dell’Augustus Hotel & Resort per festeggiare il Natale e il Capodanno.

Augustus Hotel Forte dei Marmi – Photo Credit: Augustus Hotel & Resort
Esperienze invernali slow e salutari in Versilia
La striscia ininterrotta di spiaggia di oltre 30 chilometri che disegna la Versilia potrà essere vissuta in modo esclusivo e slow: pranzare sotto la veranda gustando pesce appena pescato, prendere un thè o un aperitivo al tramonto con splendida vista mare in compagnia di una buona lettura e godere del paesaggio sono solo alcune delle attività in cui gli ospiti dell’Augustus Hotel & Resort possono intrattenersi.

Augustus Hotel Forte dei Marmi – Photo Credit: Augustus Hotel & Resort
Il silenzio del mare in inverno invita a lunghe camminate sulla battigia, accompagnati dai nostri amici a quattro zampe; in alternativa, i più sportivi, potranno vivere un luogo di mare unico come Forte dei Marmi in modo del tutto insolito. È possibile scegliere tra sport, trekking in spiaggia o montagna, alla scoperta di alcuni tra i più suggestivi luoghi della Versilia, come la grotta Antro della Corchia o le cave di marmo di Carrara; oppure percorsi biking personalizzati e birdwatching; escursioni giornaliera verso le città d’arte nelle vicinanze: Lucca, Pisa, Pietrasanta e Carrara.
Gli amanti del buon vino e del cibo, rientrando da Lucca in Versilia, apprezzeranno la strada dell’olio e del vino tra splendide colline: qui le aziende agricole locali organizzano wine tasting, degustazioni di olio e visite per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.