Bisazza, azienda milanese rinomato a livello internazionale per il suo inconfondibile stile decorativo, propone una nuova linea in collaborazione con Fornasetti, atelier di design contemporaneo oggi tra i più riconosciuti. La collezione creata dai due dei più rinomati protagonisti del lusso e dello stile made in Italy è stata presentata al Fuori Salone Digital lo scorso giugno.

Soli a Capri Blue, decoro in mosaico di vetro Bisazza, tessere 10×10 mm, 7 colori, design Fornasetti | Foto Matteo Imbriani | www.bisazza.com
Il segno grafico incontra il mosaico
Dall’incontro tra queste due eccellenze del design italiano nascono quattro pattern in mosaico che, scomposti e ricomposti, sperimentano nuove superfici, ampie proporzioni e inediti riflessi di luce. All’unicità del tratto “fornasettiano” si aggiungono la brillantezza e la trasparenza delle tessere in mosaico di vetro. L’accostamento di sessanta tonalità di colore permette di raggiungere risultati estremamente ricercati. Le proposte firmate Bisazza e Fornasetti sono decorazioni senza tempo, potenziate dal forte valore culturale rintracciabile nell’identità di entrambi i brand, da sempre produttori di collezioni artistiche e artigianali di altissima qualità.

Ortensia, decoro in mosaico Bisazza, tessere 10×10 mm, 24 colori, design Fornasetti
Piero Fornasetti sperimentava spesso la traduzione del segno grafico attraverso molteplici materiali, dal tessuto, al legno fino alla ceramica; il figlio Barnaba, oggi direttore artistico del marchio, racconta che il padre non ricorreva spesso al mosaico. Per questo motivo l’incontro con Barbara Bisazza e la progettazione di questa collezione è stata una vera e propria scommessa.
Collezione Fornasetti in mosaico
Per la prima volta realizzati in grandi formati, i quattro decori – Ortensia, Bocca, Serratura, Soli a Capri –riescono ad entrare armoniosamente in qualsiasi spazio living, trasformandolo in un ambiente unico e sicuramente dalla forte personalità.
Molti degli elementi più iconici dello splendido mondo Fornasetti si affacciano all’interno dei pattern prodotti da Bisazza: la bocca, lo sguardo ipnotizzante ritratto dietro al buco di una serratura, il viso enigmatico e raffinato della cantante lirica Lina Cavalieri, musa di Piero Fornasetti, che, nel decoro Ortensia, sembra timidamente spuntare da un’esplosione di petali rosa e azzurri.

Ortensia, decoro in mosaico di vetro Bisazza, tessere 10×10 mm, 24 colori, design Fornasetti | Foto Matteo Imbriani
Nel decoro Soli a Capri, un insieme di soli è il protagonista della decorazione. Raggianti, ritraggono ironicamente il volto di Piero Fornasetti, spiccando dagli sfondi illuminati nelle tonalità disponibili del blu o del grigio.
Rossella Bisazza ha dichiarato la soddisfazione per la collaborazione nata e ha sottolineato come entrambi i brand sono stati fondati negli anni Cinquanta, uno da un grande talento creativo come Piero Fornasetti, l’altro da un imprenditore illuminato come il padre. Non la semplice unione delle doti artistiche e degli elementi di unicità ma la nascita di un prodotto attraverso un serrato confronto e un attento studio. Il tratto grafico e la linea netta che connotano l’estetica di Fornasetti dialogano con la luminosità delle caratteristiche tessere 10×10 mm di Bisazza e sperimentano inediti accenti di luce.

Serratura, decoro in mosaico di vetro Bisazza, tessere 10×10 mm, design Fornasetti | Foto Matteo Imbriani
Creatività incontra il saper fare artistico
Veri e propri quadri, tele che impreziosiscono qualsiasi parete in cui le tessere Bisazza brillano investendo quasi di un’aura magica l’inconfondibile stile Fornasetti in cui confluiscono umorismo, metafore e allusioni. Pattern che diventano la perfetta espressione della fusione tra arte, design e lusso, che da sempre contraddistingue lo stile, la maestria e il savoir-faire di entrambi i brand italiani.
Bisazza, tra design e artigianalità
Bisazza, azienda da anni leader mondiale nella produzione del mosaico di vetro per la decorazione di interni ed esterni, in questi ultimi anni, ha ampliato le sue collezioni realizzando, attraverso un’accurata lavorazione di nuovi materiali, nuove proposte decorative, che uniscono il valore del design al fascino dell’artigianalità. L’obiettivo è offrire proposte decorative e complementi d’arredo di lusso che possano adattarsi a qualsiasi ambiente living e outdoor e che divengano espressione di uno stile unico, riconoscibile e in grado di interpretare il classico in chiave contemporanea, unendo moda e design.

Bocca, decoro in mosaico di vetro Bisazza, tessere 10×10 mm, design Fornasetti | Foto Matteo Imbriani
L’Atelier Fornasetti porta avanti l’eredità paterna riuscendo a trasmettere la medesima passione e ravvivandone continuamente il linguaggio visivo realizzando le cosiddette “reinvenzioni”, oggetti progettati ex novo utilizzando prevalentemente temi tratti dallo sterminato archivio storico.