La casa d’aste Christie’s annuncia un importante cambiamento nel mondo dell’arte: la prima asta in streaming globale a staffetta sui capolavori dell’arte del XX secolo.
Il 10 luglio avrà luogo l’asta evento firmata Christie’s ONE: A Global Sale of the 20th Century; l’attesissima prima vendita dopo il blocco degli ultimi mesi si svolgerà con una modalità del tutto inedita. Avrebbe dovuto aver luogo nella sede di New York il 22 giugno scorso ma lo slittamento a luglio è stato colto come opportunità per rivoluzionare il concetto di asta.

Zao Wou-Ki (1920-2013) 21.10.63 signed in Chinese, signed ‘ZAO’ (lower right); signed, titled, inscribed and dated ‘ZAO WOU-KI 21.10.63 200 x 180.’ (on the reverse) oil on canvas 78 ¾ x 70 7/8 in. (200 x 180 cm.) Painted in 1963
Asta evento in streaming
Come molti settori, anche quello delle aste ha subito una battuta d’arresto a causa dell’emergenza sanitaria. Per far fronte alle nuove disposizioni in materia di sicurezza e superare gli ostacoli delle distanze internazionali, la casa d’aste Christie’s ha elaborato un nuovo format: una piattaforma di vendita adattabile, inclusiva e coinvolgente.
Grazie alla tecnologia streaming, One sarà la prima asta che si svolgerà in tempo reale nei quattro maggiori hub del mondo dell’arte: Hong Kong, Parigi, Londra e New York. Le audizioni in presenza sono ammesse in base alle normative di ogni singolo paese.

Pablo Picasso (1881-1973) Les femmes d’Alger (version ‘F’) signed ‘Picasso’ (lower left); dated and inscribed ‘17.1.55 K’ (on the reverse) oil on canvas 21 3/8 x 25 5/8 in. (54.2 x 65 cm.) Painted on 17 January 1955
Vendita a staffetta unica nel suo genere
L’asta inizierà a Hong Kong alle 20:00, trasferendosi poi a Parigi, in seguito a Londra e terminerà a New York. Una staffetta in quattro sessioni consecutive, in quattro diverse sedi di vendita guidate dai maggiori battitori di ogni paese. È evidente la volontà della casa d’aste Christie’s di adattarsi al periodo storico e proporre un nuovo modo di approcciarsi e interagire alle opere che vengono presentati ai collezionisti e al mondo. Il virtuale si fonde rapidamente con la vendita fisica e permette di attraversare confini ad oggi invalicabili.
Sono stati presentati alcuni dei lotti che verranno battuti nella virtual press di fine giugno: uno degli highlight di ONE: A Global Sale of the 20th Century è Lucio Fontana, Concetto Spaziale, Attesa (1966, stima: 7,5-10,5 milioni di dollari).

Roy Lichtenstein (1923-1997) Nude with Joyous Painting signed and dated ‘rf Lichtenstein ’94’ (on the reverse) oil and Magna on canvas 70 x 53 in. (177.8 x 134.6 cm.) Painted in 1994
Concetto Spaziale di Fontana
Concetto Spaziale, Attesa è uno dei sei più grandi dipinti a taglio singolo di Fontana. Ultimo delle quattro opere della serie, la sua superficie rossa trafitta da un’unica linea verticale non è mai stata vista pubblicamente e appartiene alla medesima collezione privata dal 1970.
È un’opera vibrante e imponente, così come è stata definita da Mariolina Bassetti, Chairman Post-War & Contemporary Art Continental Europe della casa d’aste Christie’s, attraverso un rosso iconico Fontana condensa tramite il gesto del taglio una concezione nuova di opera d’arte, un impegno ad andare oltre, verso un nuovo piano filosofico e fisico.
Lo stesso Fontana affermava che le sue opere sono il tentativo di superare il mondo visibile; di fronte ad esse si deve percepire l’allargamento dello spirito, la libertà e l’immensità del futuro, lontano dalle catene della materia.
![Georg Baselitz (b. 1938) Gebeugter Trinker [Bent Drinker] signed with the artist's initials and dated 'G.B. 20. XII 82' (lower edge); signed again, titled and dated again 'gebeugter Trinker 20. XII. 82 G. Baselitz' (on the reverse) oil on canvas 98 ½ x 78 ¾ in. (250 x 200 cm.) Painted in 1982 Georg Baselitz (b. 1938) Gebeugter Trinker [Bent Drinker] signed with the artist's initials and dated 'G.B. 20. XII 82' (lower edge); signed again, titled and dated again 'gebeugter Trinker 20. XII. 82 G. Baselitz' (on the reverse) oil on canvas 98 ½ x 78 ¾ in. (250 x 200 cm.) Painted in 1982](https://www.theducker.com/wp-content/uploads/2020/07/4_Baselitz-Bent-Drinker.jpg)
Georg Baselitz (b. 1938) Gebeugter Trinker [Bent Drinker] signed with the artist’s initials and dated ‘G.B. 20. XII 82’ (lower edge); signed again, titled and dated again ‘gebeugter Trinker 20. XII. 82 G. Baselitz’ (on the reverse) oil on canvas 98 ½ x 78 ¾ in. (250 x 200 cm.) Painted in 1982
Capolavori del XX secolo da New York
Oltre a Fontana parteciperanno a One molti altri capolavori. Tra di essi, in asta a New York Bagnanti, sirene, donna nuda e minotauro di Pablo Picasso (1937, stimato tra i 6 e i 9 milioni di dollari). Colore brillante, complessità spaziale e forza compositiva si rintracciano nella Versione F di questa fortunata serie, ponendosi come ponte verso le opere successive, di scala più ampia. Per la prima volta in asta, il dipinto ha originariamente fatto parte della collezione di Sally e Victor Ganz prima di passare nel 1957 ai collezionisti Daniel ed Eleanore Block Saidenberg.

Théo van Rysselberghe (1862-1926) Barques de pêche–Méditerranée signed with monogram and dated ‘1892’ (lower right) oil on canvas in the artist’s painted liner 25 ¼ x 33 in. (63 x 84 cm.) including painted liner Painted in 1892
Sempre dalla sede newyorkese verrà battuto anche Nude with Joyous Painting di Roy Lichtenstein (1994, stimato 30 milioni di dollari), parte dell’ultima grande serie di nudi iniziati dall’artista dal 1993 e realizzati fino alla sua morte.
Un’opera che segna il ritorno di Lichtenstein alle eroine dei fumetti che lo hanno reso celebre nei primi anni ’60. Questa serie abbraccia pienamente la sua visione di Pop Art con il soggetto più riprodotto della storia dell’arte occidentale: il nudo femminile. Un motivo composto da morbidi punti ricopre interamente la superficie, variando la densità nel riempire gli spazi.

Ed Ruscha (b. 1937) Annie oil and graphite on canvas 71 ½ x 66 ¾ in. (181 x 169.5 cm.) Executed in 1962
Da Hong Kong, centrale è il capolavoro di Zao Wou-Ki 21.10.63 (stimato 10 milioni di dollari). Debutta in asta con la sua altezza di due metri, 21.10.63 è il più grande tra i dipinti del periodo più energico della carriera dell’artista. Con vivaci tonalità di nero, beige e vermiglio, il dipinto è una celebrazione della vita, della vitalità e delle forze naturali che hanno ispirato e alimentato l’artista durante questo periodo.
Staffetta in Europa
Tra i lotti che verranno battuti a Parigi spiccano Duchamp, Dubuffet, Modigliani, Chagall, Tinguely e Calder. Troviamo lo scultore anche a Londra insieme ad Arp e molti dipinti provenienti dalla Josep Sunol Soler Collection. Da altri importanti collezioni sono Burri e Magritte e il dipinto Bent Drinker di Georg Baselitz. Questo lavoro è uno dei più grandi dell’iconica serie Drinker. Nel suo formato capovolto, il protagonista è piegato in due su un tavolo, con gli occhi blu che fissano la bottiglia stretta nella mano. L’impasto di colore, denso e infuocato, si dispone in strati tattili che creano sulla tela una scena quasi astratta. Questo brillante dipinto del 1982 appartiene al momento in cui Baselitz prese il suo posto in prima linea nel neo-espressionismo internazionale.