Leggi qui le nuove collezioni della cristalleria Saint Louis 2019 che saranno presenti al Salone del Mobile di Milano.
Nell’adornare una bella tavola uno degli elementi più importanti sono i bicchieri e tra i più bei bicchieri regnano sovrani quelli di Saint Louis. The Ducker Magazine vi racconta la storia della più esclusiva cristalleria.
Nata nel 1767 Luigi XV diede il nome prestigioso di Verrerie Royale de Saint Louis (Saint Louis Royal Vetreria). Quindici anni più tardi la formula per la produzione di cristallo fu scoperta da Français de Beaufort; la verrerie Royale di Saint Louis fu così ribattezzata la Cristallerie Royale di Saint Louis.
Dal 1829 furono realizzati esclusivamente oggetti in cristallo e venne introdotto il concept di un set di bicchieri per la tavola, il famoso servizio di Trianon. Oggi Crystal Saint Louis firma quotidianamente pezzi in cristallo unici, realizzati da maestri vetrai che posseggono un know how tramandato di generazione in generazione.
Grazie agli innovativi processi chimici e meccanici, Crystal Saint Louis ha introdotto le più avanzate tecniche di colorazione del cristallo, formatura a caldo, taglio a freddo e sofisticati modelli di incisione ed ornamenti in oro.
La formula per il cristallo colorato si ottiene aggiungendo ossidi metallici alla miscela originaria per la creazione del cristallo: ossido di nichel per il viola, ossido di cobalto Saint Louis per il blu, rame con cloruro d’oro per rosso rubino.
Questi metodi di colorazione e processi di alchimia continuano ad essere oggetto di ricerca in laboratori dove gli scienziati cercano, costantemente, di migliorare la composizione ed il processo di fusione del cristallo.
Crystal Saint Louis è una azienda che può essere definita patriarcale: negli attuali registri della fabbrica si ritrovano nomi che sono stati incisi più di 200 anni fa. Ogni questa realtà si avvale dell’ausilio di vetrai che vengono formati nelle scuole di Moulins e Sarrebourg.
Tutti, sebbene distinti in vetrai, soffiatori di vetro ed incisori, iniziano dal gradino più basso per raggiungere, meritevolmente, l’elite di artigiani del vetro. Un alto numero di lavoratori ha ottenuto il prestigioso titolo di “Les Meilleurs Ouvriers de France”. E nelle loro sapienti mani è affidato il futuro di Crystal Saint Louis. L’abilità e la dedizione di modellare e portare avanti, giorno dopo giorno, un percorso in cui l’importanza dell’alta artigianalità è rimasta invariata nei secoli.