L’Hotel Excelsior Gallia, originariamente conosciuto come Palazzo Gallia, è uno degli hotel storici d’Italia.
Inaugurato nel 1932, rappresenta un gioiello dello stile belle époque ed è, da sempre, un punto di riferimento delle blasonate famiglie italiane.
Progettato e costruito da Giuseppe Laven e Aldo Lavati, l’esclusivo albergo venne definitivamente terminato nel 1927, periodo storico in cui, in quella zona di Milano, esisteva solo campagna.

Impossibile non rimanere ammaliati dai molteplici dettagli architettonici del luxury hotel caratterizzato dall’incantevole cupola, dalla facciata liberty e dalla futuristica ala progettata dal rinomato architetto milanese Marco Piva.


L’Hotel Excelsior Gallia Milano è uno dei simboli della città meneghina, un luogo sofisticato che racchiude, al suo interno, 235 camere, con suite a tema come la storica Gallia Suite dal design ricercato ed innovativo o la Katara Suite, famosa per essere la suite più grande d’Italia dotata di una scenografica spa privata.
L’Excelsior Gallia è stato da sempre uno dei punti d’incontro dell’alta borghesia della Brianza.
Nasce così la Cigar Room per offrire ai propri ospiti un momento di relax all’interno di un contesto unico.

La Cigar Room è la stanza adibita al mondo dei sigari, un invito a degustare famosi liquori e distillati accompagnandoli con un eccellente sigaro per esaltare, al massimo, profumi e sapori.

La passione per i sigari porta, ben presto, ad una collaborazione fra l’Excelsior Gallia, Havana Club e Sigari Cohiba, una sinergia che coniuga origine e tradizione nella produzione di rum e sigari cubani.
Una vera e propria partnership nata con il Maestro Ronero Asbel Morales e Ferdinando Fernandez Milian, famoso e accreditato Maestro Habano sommelier.

La Cigar Club Association è un’associazione culturale nata con il preciso intento di riunire i vari Cigar Room italiani ed i suoi prestigiosi soci per promuovere la cultura di quello che viene definito “fumo lento” attraverso l’organizzazione di eventi esclusivi a carattere internazionale.

Una delle più importanti attività organizzate dal Cigar Club Association è un bellissimo corso per Catador che, nell’ambito del sigaro, è l’equivalente del sommelier per il vino.
Gli eventi organizzati mirano a promuovere la cultura esclusiva del “bien vivre” con la scelta di location pittoresche e la partecipazione di massimi esperti nel mondo eno-gastronomico.

Tutto ciò contribuisce a creare degustazioni che abbinano sigari ad altri prodotti e a stilare delle vere e proprie relazioni di carattere scientifico sui processi di conservazione, invecchiamento ed evoluzione dei sigari.
