Glauco Cambi, dopo aver maturato una significativa esperienza lavorativa presso alcuni dei più importanti laboratori di oreficeria di Roma, inaugura nel 1992 il proprio laboratorio creativo.
Nella realizzazione delle sue splendide ed uniche creazioni si evince una profonda attenzione per una continua ed incessante ricerca condotta sulle arti plastiche. Attraverso una serie complessa di sperimentazioni creative nascono le sue opere artistiche studiate in ogni minimo dettaglio e realizzate seguendo criteri esclusivamente artigianali. I materiali utilizzati sono l’oro, l’argento ed il rame patinato accostati a materiali raffinati come l’ebano, il titanio e l’acciaio Corten. Nel suo suggestivo laboratorio in Via Plauto a Borgo Pio, recensito nel 2013 nell’autorevole libro “The new jewellers” dedicato al mondo dell’oreficeria d’eccellenza, vengono utilizzate tutte le antiche tecniche come ad esempio le lavorazioni a “osso di seppia“, il “niello” e la modellazione “a cera persa“.
Quest’ultimo metodo viene utilizzato nel settore dell’oreficeria dove la riproduzione del gioiello viene meticolosamente realizzata in cera con una tecnica manuale attraverso cui vengono praticati dei canali di entrata e di uscita, e grazie alla costruzione di uno stampo in gesso che viene utilizzato per la realizzazione di questa sofisticata operazione. Lo stampo viene riscaldato in forno in modo tale che la cera fuoriesca dai canali e crei una strada percorribile per far colare nello stampo il metallo fuso. Successivamente il gesso viene rotto e si ottiene in tal modo l’oggetto dal quale vengono eliminati i canali di entrata e d’uscita. Si ottiene così il gioiello poi rifinito attraverso una tecnica di lucidatura o altre sofisticate lavorazioni.
Nei suoi gioielli-scultura è marcatamente presente e visibile il magico incontro, e la conseguente sintesi, tra il gioiello e la scultura. Il risultato è la creazione di un oggetto unico che attraverso il rapporto con le arti plastiche e la scultura viene ulteriormente valorizzato nel suo intrinseco valore; diventa, in tal modo, una creazione di grande sapienza artigianale che custodisce in sè l’importanza e la sacralità di un’opera d’arte. In ogni prodotto di questa sofisticata collezione è rintracciabile un complesso studio sulla forma realizzato attraverso una sapiente sperimentazione di materiali raffinati che si traduce in una precisa scelta artistica che persegue il fine di esaltare il concetto di bellezza potenziandolo nella sua valenza artistica.
Credits: www.glaucocambi.it, www.eccellenzeromane.it, www.forwedding.it