La nuova collezione per la casa di Hermès, presentata a Milano, alla Pelota, nel cuore di Brera, durante le frenetiche giornate del Salone del Mobile, costituisce un omaggio alla materia in ogni sua forma. Una riflessione intorno ai materiali utilizzati per ogni oggetto della collezione, dove porcellana, granito, cachemire, legno, lacca, pelle e midollino dialogano insieme lasciando un’impronta negli occhi dell’osservatore.

Périmètre Rosacotta_vasi design: Studio Hermès disegni: Serpentin, Gianpaolo Pagni Fetich’h, Franck Mouteault Damier, Anne Roussel e Veronika Wildgruber_ porcellana colorata in massa, decorazioni in oro 24 carati e colori iridati metallici
Un tuffo nella materia
La materia traccia un profilo, permea un motivo, disegna un oggetto. Granito o porcellana, bambù o cuoio. È attraverso le materie che il dialogo fra designer e artigiani ha inizio. Ogni oggetto rivela le numerose tecniche artigianali e tipologie di materiali, che la Maison lavora. Una missione, che Hermès continua a portare avanti attraverso la salvaguardia dei Metièrs d’Art più antichi e pregiati.
L’artigiano: maestro creatore di bellezza
L’artigiano osserva la materia, la seleziona, e la compone con destrezza, passione e savoir faire ereditato e appreso nel tempo. L’accuratezza di ogni singolo passaggio creativo, rappresenta un trait d’union imprescindibile fra abilità manuale e cultura. Nei suoi gesti si esprime compiutamente l’atto di rivelare la materia: conciliare l’utile e il bello, trovare il giusto equilibrio, capire come i pieni e i vuoti si rinsaldano, prestare attenzione, rispettare ciò che ci circonda. In ogni creazione è infusa un’anima dal cuore forte e pulsante. Un inizio e una promessa, un vivaio inesauribile per tradurre in forme la nostra epoca. La tessitura del legno incontra la lavorazione della pietra, vimini e porcellana, paglia e cachemire. Un abbraccio caloroso sotto lo sguardo attento dell’artigiano: demiurgo creatore. Gli anelli regolari del mogano raccontano di una regione immersa in una primavera infinita, la lanugine dello yak, gli inverni ghiacciati delle steppe dell’Asia centrale, la grana densa del granito nero, una forza sotterranea. Questa sorprendente geografia non si lascia mai esplorare del tutto, consentendo così ad ogni nuova generazione di ancorare il gesto creativo alla propria epoca.

H casaque_ cofanetti design: Studio Hermès_ cofanetti struttura in mogano e decorazione in intarsio di pelli—vitello Epsom, torello novillo, capra pigmentata e vitello Evercolor _cofanetto porta sigari e cofanetto porta orologi: L 33 l 23 H 12 cm
Oltre 180 anni di storia Hermès
La Maison storica di lusso francese Hermès, da oltre 180 anni, continua la sua incessante ricerca nell’eccellenza della lavorazione dei suoi oggetti. Design minimale, classico ed elegante. Tradizione e tecnologie fuse insieme per custodire quell’eleganza timeless e fascino seduttivo capace di ipnotizzare il suo pubblico dal 1837 quando Thierry Hermès aprì il suo atelier di finimenti per cavalli e carrozze a Parigi a oggi. Talento, passione e abilità artigianale hanno segnato la storia della moda e le generazioni future.
Il segno di Hermès. La collectione Raw Material 2019/2020
Un segno semplice, ma ricercato quello di Hermès, come il design che caratterizza la collezione per la casa 2019/2020 intitolata Raw Material. Piccole sofisticatezze ideali per l’ambiente domestico, che trasformano un manufatto comune in un object Hermès. L’elogio per la materia lo si trova nei materiali scelti e selezionati per la realizzazione della collezione, progettata nei minimi dettagli. Tappeti, plaid, tessuti, carte da parati, vasi, svuotatasche e la grande novità di questo anno: le lampade. Un viaggio senza tempo all’insegna di un equilibrio continuo tra innovazione e abilità artigianale.

Halo_lampada da tavolo design: Barber & Osgerby _porcellana extra bianca di Limoges e cavo rivestito in Vache Velvet _33 H 38 cm
hécate_lampada da tavolo design: Barber & Osgerby _granito nero e cavo rivestito in Vache Velvet _21 H 25 cm
Le due famiglie di lampade da tavolo, Hécate in marmo nero Maquinia e Halo in porcellana bianca di Limoges, disegnate dal duo inglese Barber&Osgerby, costituiscono un’esplorazione delle potenzialità dei materiali usati. Colori, fantasia e creatività rappresentano le carte vincenti per il futuro del design.
Potrebbe interessarti anche un’altro articolo riguardante Hermès. Lo trovi qui.