Grande attesa per la riapertura, finalmente, dell’ Hotel Il Pellicano a Porto Ercole prevista il 26 giugno. Una stagione con partenza posticipata per noti motivi, carica però di aspettative, speranze e voglia di godere della bellezza tutta italiana in una location elegante e dal lusso discreto.

Master Deluxe Suite Sea
Pellicano Hotel celebra l’Italia e la tradizione
Hotel Il Pellicano apre con una riduzione delle camere per l’estate 2020, questo renderà ancora più intimo e confortevole il suo ambiente. L’apertura di stagione sarà l’occasione per celebrare l’Italia e la Toscana, portando in tavola menù stagionali e una cucina tipica della tradizione gastronomica del territorio.
Lo Chef stellato Michelino Gioia propone da sempre un menù basato su tre pilastri: territorio, materie prime di qualità fornite dai piccoli produttori locali e massimo rispetto della stagionalità. Ogni settimana saranno disponibili degustazioni di vino, formaggi e altri prodotti locali, per offrire agli ospiti la qualità gastronomica toscana e contemporaneamente sostenere gli agricoltori e i produttori locali.

Terrazza del Bar
Il Pellicano Porto Ercole: una storia di passione e successo
Era il 1967 quando il carismatico imprenditore Roberto Sciò alloggiò in quello che all’epoca era un piccolo rifugio romantico nella baia dell’Argentario di proprietà di un’aristocratica americana e di un aviatore inglese. I coniugi Graham aprivano la loro villa toscana ad amici glamour e internazionali: Charlie Chaplin, Henry Fonda, Gianni Agnelli, Slim Aarons. Nel giro di poco tempo questo luogo così particolare, circondato da montagne selvagge e immerso nella natura, attirò moltissime star di Hollywood ed esponenti dell’alta società.
Fu un colpo di fulmine: l’imprenditore lo acquistò nel 1979 e da allora il Pellicano è diventato simbolo per eccellenza della Dolce Vita, meta privilegiata delle più celebri icone dell’età d’oro del cinema che ricercavano la sua atmosfera raffinata e glamour.

Il Bar dell’hotel Pellicano
Un passato glamour in chiave contemporanea
Il leggendario Pellicano di Porto Ercole è stato immortalato nelle splendide fotografie in bianco e nero di Slim Aarons, che nel corso degli anni è riuscito a catturare la magia e immortalare l’atmosfera che qui si viveva. Tra gli ospiti in vacanza si riconoscono anche Sophia Loren, Jackie Onassis e Kate Moss.
Oggi è la figlia Marie-Louise, Direttore Creativo e Amministratore Delegato del gruppo Pellicano Hotels, a rendere questo hotel una delle destinazioni più sognate dai viaggiatori di tutto il mondo e a mantenere attivo lo spirito e l’impeccabile reputazione di questo luogo.
«Gli hotel sono come le persone. Più strati e sfaccettature hanno, più unica è l’esperienza». Seguendo questo principio, Marie Luise ha fatto della creatività il fil rouge nella gestione dei suoi hotel: nessun dettaglio è lasciato al caso ma studiato e curato attentamente. Dal servizio impeccabile al design degli interni, dalla ricercatezza culinaria all’atmosfera magica che si respirano: un insieme unico che riesce a dare personalità e fascino al soggiorno in modo tale che non sia solo una permanenza ma una vera e propria esperienza.

Master Deluxe Suite e piscina privata per gli ospiti dell’hotel Il Pellicano Porto Ercole
Eclettismo ed eleganza in uno stile unico
Marie Luise riesce a mantenere Il Pellicano Hotel al passo con i tempi, in un equilibrio perfetto tra contemporaneità e atmosfera retrò, conservando quella nostalgia di un’epoca senza tempo che ancora, a distanza di decenni, ci fa sognare.
Architetto di formazione, con eclettico spirito creativo, la direttrice ha creato e progettato ogni sistemazione dell’hotel con delicati richiami allo stile toscano, personalizzando ogni camera con un tocco di elegante creatività.
Terrazze a picco sul mare con viste mozzafiato, scintillio cristallino e profumi della natura mediterranea circondano completamente il Pellicano di Porto Ercole. Tessuti colorati Pierre Frey e lussuosi mobili antichi arredano tutte le sistemazioni dell’hotel composto da sei cottage e un corpo centrale.
Piscina, centro benessere e la boutique accompagneranno il relax indimenticabile delle giornate. Dalla piscina è possibile scendere fino alla spiaggia privata, dove lo scintillio delle rocce di granito bianco e dell’azzurro cristallino dell’acqua riflettono la luce del sole.

Pelligrill
Dal mare cristallino alla cultura dell’entroterra toscano
Da Pellicano Hotel di Porto Ercole scoprire l’entroterra toscano sarà facilissimo: gli antichi borghi medievali con le loro meraviglie artistiche e culinarie sono le mete ideali con cui alternare le giornate di relax in piscina o al mare. In alternativa i sentieri lungo la costa dell’Argentario sono una valida proposta per lasciarsi incantare dalla natura e dai profumi da cui questo luogo è avvolto: mirto, rosmarino e ginepro. E poi ancora, raggiungere Santo Stefano, il porto più grande dell’Argentario, con la fortezza spagnola da cui poter ammirare incredibili scorci panoramici.
Photo Credit Hotel Il Pellicano: Leading Hotels of the World
Ti è piaciuto questo articolo sull’hotel Pellicano Porto Ercole? Se stai cercando una destinazione per le tue vacanze leggi qui le locations italiane premiate da Forbes Travel Guide.