Hotel “Villa Athena”, villa principesca di fine settecento, custode delle vestigia classiche che si scoprono ad ogni angolo, come uno scrigno, è immersa nel verde del parco archeologico di Agrigento.
Villa Athena, anche conosciuta come Villa Melisenda, fu acquistata negli anni ’70 dall’Avv. Francesco D’Alessandro per destinarla a residenza personale. Successivamente venne restaurata e trasformata in uno degli alberghi più affascinanti e suggestivi conosciuti in tutto il mondo come una delle strutture alberghiere più incantevoli ed esclusive.
Villa Athena è un lussuoso albergo immerso nel cuore del Parco Archeologico della Valle dei Templi, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Residenza principesca dinanzi al Tempio della Concordia, vero capolavoro dell’arte dorica del V secolo A.C., dal quale dista solo 200 metri, Villa Athena è un luogo fuori dal tempo e dallo spazio dove natura, arte e bellezza si fondono da 2500 anni al cospetto degli Dei. Il trascorrere degli anni ha reso necessario realizzare quelle opere di ristrutturazione funzionale, di ammodernamento e di manutenzione per adeguare l’efficienza dei servizi della struttura alberghiera allo standard previsto per gli alberghi più sofisticati ed esclusivi. Pertanto i figli Daniela e Stefano D’Alessandro incaricano il brillante e sofisticato architetto Emanuele Villanti di redigere un progetto per il restauro, l’ammodernamento e gli arredi della struttura alberghiera.
I complessi lavori vengono realizzati in un anno e la sua privilegiata posizione, immersa in un ampia area verde, all’interno del parco archeologico di Agrigento, che circonda tutta la villa settecentesca, costituita, soprattutto, da essenze tipicamente mediterranee, si confonde con il paesaggio di mandorli e ulivi che incorniciano i magnifici templi millenari. Ecco allora che il Tempio della Concordia e di Giunone si offrono alla Terrazza degli Dei con tutta la suggestione che questo luogo dell’anima può procurare.
La terrazza è dunque un omaggio alle divinità che hanno voluto regalare a Villa Athena uno spettacolo che si rinnova ogni giorno e dove è possibile sublimare i sapori enogastronomici del territorio. Il centro benessere è il frutto della trasformazione di un antico locale destinato alla conservazione del grano e dell’olio raccolto nella Valle dei Templi circostante. Nasce intorno ad un’antica cisterna greca per la raccolta dell’acqua, che racconta la storia fino ai giorni nostri, con ancora evidenti le tracce del periodo romano e cristiano. Il recupero e il restauro dell’antica maiolica di fine ‘700 e ‘800 trova adesso la sua massima espressione all’interno della SPA, dove cultura e tecnologia si fondono sorprendentemente.
Nella raffinata area benessere le migliori tecniche manuali si coniugano ad una straordinaria sintesi di profumi e di colori, in armonia con i frutti della Valle: dalla dolcezza della mandorla, all’aroma vigoroso degli agrumi, fonti naturali per la salute del corpo. Un luogo suggestivo dove la natura, la storia e le più antiche tradizioni si intrecciano con la modernità e l’elegante design.
“La Sicilia dei millenni è qui.”
Credits: www.hotelvillaathena.it
Potrebbe interessarti anche l’approfondimento sulle ceramiche di Nicolò Morales.