
Lupaia è una storica dimora, vicino ai più affascinanti luoghi di uno degli esclusivi percorsi enogastronomici tra Siena, Arezzo, Firenze e Perugia. Il suo nome deriva dal latino lupus (lupo) e può essere tradotto come “la collina dei lupi”. Tuttavia, è passato molto tempo da quando questi meravigliosi animali girovagavano per le colline toscane e oggigiorno La Lupaia è diventato un boutique Hotel molto esclusivo. Con sole 12 camere e suites, un ristorante e una piscina panoramica, Lupaia si trova a metà strada tra Roma e Firenze, al centro della campagna toscana, nella famosa regione del vino di Montepulciano.
Lasciandosi alle spalle delle brillanti carriere in Marketing e Comunicazione per Società internazionali, Heidi e Christopher Mueller hanno deciso di realizzare il loro sogno di gestire un piccolo albergo nella campagna toscana. Avvalendosi delle migliori esperienze vissute nei loro stessi viaggi, di un’attenzione meticolosa per i dettagli e di una cura speciale per la ristrutturazione di vecchi edifici, sono riusciti a creare un rifugio romantico e privato per viaggiatori in cerca di un’esperienza unica.

La Lupaia si appoggia su fondamenta vecchie più di mille anni, con il casale principale ed i suoi annessi datati 1622. I proprietari, una famiglia austriaca che gestisce anche l’Hotel, hanno creato un ambiente intimo e romantico, con scorci panoramici meravigliosi sui circostanti paesi medievali, oliveti e vigneti.
Come in un piccolo villaggio, ci sono deliziosi luoghi nascosti e angoli segreti da scoprire. Ognuna delle 12 camere e suites è unica e particolare, ma tutte hanno in comune l’attenzione per i dettagli, l’utilizzo di materiali naturali e un arredamento di alta qualità. Ogni camera ha il suo spazio esterno privato, con splendide prospettive sulla campagna toscana.
La privacy e la tranquillità sono di primaria importanza alla Lupaia, infatti le diverse aree esterne ed interne offrono ampi spazi per ogni ospite. L’area piscina, con una suggestiva piscina a sfioro e una jacuzzi riscaldata, offre bellissimi tramonti.


Il Ristorante, con la sua incantevole cucina a vista, è situato nell’edificio principale della proprietà. Qui si trova il vero cuore pulsante dell’Hotel che accoglie gli ospiti dalla mattina presto fino a tarda sera. La cucina a vista prende letteralmente vita dal primo pomeriggio, quando lo chef Andrea inizia a cucinare per la sera e l’aria si riempie di profumi di erbe aromatiche ed arrosti. Tutti gli ingredienti arrivano dai mercati locali o direttamente dall’orto biologico della Lupaia. Nei mesi caldi, gli ospiti gustano i loro pasti nel romantico patio esterno, con vista sul villaggio medievale di Montefollonico.

Gli ospiti possono provare una serie di attività individuali e private per rendere la loro esperienza ancora più unica e indimenticabile: dalle lezioni di cucina con l’utilizzo di soli ingredienti freschi e locali, a picnic nell’oliveto con il tradizionale cestino riempito di varie prelibatezze, fino alla più avventurosa caccia al tartufo nei boschi circostanti con un tartufaio locale ed i suoi cani.
Credits: www.lupaia.com
Se sei alla ricerca di un resort per una vacanza italiana all’insegna della natura e del benessere, leggi anche l’articolo su Adler Toscana.
Scopri le tendenze del colore autunno 2016
Scopri lo stile tutto italiano della designer Chichi Meroni che ha aperto a Milano uno spazio dedicato alla couture e all’home decor.