Situato sulla costa occidentale della Scozia nei pressi di Oban, l’isola privata su cui sorge l’Isle of Eriska Hotel, Spa & Island vanta una splendida vista sul Loch Linnhe e sulle spettacolari montagne di Morvern che chiudono lo scenario sullo sfondo.
Passaggio sulle acque – Veduta della dimora all’imbrunire
Questo lembo di terra isolana di trecento acri offre un’esperienza indimenticabile, una totale immersione nella classica natura nordica, in cui animali domestici e selvatici giocano a rincorrersi per riempire il delizioso habitat che caratterizza questa terra.
L’hotel propone servizi unici altamente personalizzati, con particolari che sanno ben miscelare il tradizionale con il contemporaneo. Le isole lontane formano una splendida quinta prospettica al campo da golf a nove buche di Eriska, deliziando gli occhi degli ospiti in visita che possono godere di una serie di attività da svolgere su queste incantate terre o nelle strutture termali e ricreative con il solo fine di rigenerarsi.
Le trentaquattro camere propongono una varietà di sistemazioni con alcune stanze ricavate nella struttura principale, cinque suite spa situate nei giardini con vasca idromassaggio privata, due cottage giardino con doppia camera da letto e sei riserve collinari situate sui promontori che si affacciano sul Loch Linnhe, caratterizzate dalla presenza di una vasca idromassaggio privata e balconi panoramici che si affacciano sul mare lasciando assaporare tutta la ricchezza del luogo.
Camere e suite dell’hotel
Le sale pubbliche di Eriska Hotel, Spa & Island trasudano il calore ospitale scozzese fuso al vero comfort, ciò che ci si aspetterebbe da una dimora degli inizi del 1900, pur non formalizzandosi troppo a cristallizzare le aree in cui ci si trova a soggiornare.
Tutto scorre con naturalezza e semplice spontaneità tipica delle aree costiere scozzesi, tutto fluisce come a richiamare il dolce sciabordio delle acque del mare.
I grandi camini aperti sono l’elemento caratterizzante del piano terra, preservando la sala dove il fuoco brucia costantemente ogni giorno dell’anno. La luminosità caratterizza le aree di passaggio tra i piani, così come il salotto che ha arredi e divani morbidi e sedie che inducono qualsiasi visitatore a rilassarsi e ad adagiarsi. Qui si possono annusare le incontrastabili vene profumate di cuoio e legno che si espandono per l’intera area fino ad arrivare alla confortevole biblioteca, luogo in cui chi ama leggere non può che trovare il suo lato più intimo e sereno.
Veduta della dimora nei mesi freddi – Biblioteca – Aree al pian terreno con i grandi camini
Lo spazio dedicato ai libri, modificato più volte sin dall’inizio del secolo, si è adattato di volta in volta alle aree disponibili, con un camino in stile art déco perfettamente inquadrabile nello scenario di arredo interno, con eleganti decori laterali che rivestono i bordi dello stesso.
Si gioca a creare una cornice anche per la grande selezione di whisky, cocktail e vini della casa che caratterizzano la struttura e che sono disponibili per tutto il giorno, capaci di tentare con i loro avvolgenti sapori ogni visitatore invitandolo a ritornare.
La splendida fusione tra la sala del mattino con vista sui prati a sud, la sala business che cattura il sole sin dalle prime luci dell’alba, la dispensa del maggiordomo che unisce le due stanze precedenti e il conservatorio aggiunto nel 2002, la cui vista si ferma sui i rami della quercia piantata l’anno in cui è stata edificata la struttura, sono le parti costitutive della sala da pranzo, un’area in cui la compenetrazione degli spazi crea forte organicità.
È oltremodo caratterizzante il raffinato ristorante isolano, in cui si possono degustare i prelibati prodotti locali e non solo, una cucina che sa raccontare della sua terra e che non dimentica le contaminazioni gustative che arrivano dal resto d’Europa.
Si tratta di un’esperienza gastronomica unica, non solo rivolta agli ospiti dell’hotel, ma aperta a coloro che su prenotazione vogliono semplicemente scoprire il panorama gastronomico locale approdando anche solo fugacemente sull’isola di Eriska.
Ristorante di Eriska – Terrazzo
L’Isle of Eriska Hotel, Spa & Island è inoltre il luogo in cui ogni persona può riscoprire l’apice del proprio benessere attraverso percorsi rilassanti e rigenerativi mirati, costruiti ad hoc per la donna e per l’uomo nonché coordinati da esperti nel settore.
A chiudere la sensazionale esperienza di puro e ricercato relax è la pool coperta, uno specchio d’acqua con vista mozzafiato sullo scenario naturale circostante, che lascia perdere gli sguardi tra le acque dei mari che abbracciano la Scozia.