Alla Milano Design Week 2025, l’orologio Ingenieur diventa il centro di un’installazione progettata da Francesco Meda e David Lopez Quincoces
In occasione della Milano Design Week 2025, IWC Schaffhausen presenta Monoliti, un’installazione site-specific all’interno della boutique di Via Montenapoleone 21. Ideata dai designer Francesco Meda e David Lopez Quincoces, l’opera è costruita attorno a cinque plinti in pietra lavica, al cui interno si aprono nicchie illuminate che accolgono i modelli della nuova collezione Ingenieur. Il progetto nasce per tradurre visivamente la filosofia Form Und Technik che da sempre accompagna il brand, puntando su un equilibrio tra materia naturale e precisione tecnica.

Locandina dell’installazione
L’uso della lava non è solo estetico: ogni elemento è scolpito a partire da blocchi di tre metri, svuotati con tecniche di carotaggio avanzate per alleggerirne la struttura mantenendo intatto l’impatto visivo. Le superfici, lasciate in parte grezze, in parte rifinite con trattamenti pigmentati e cotture a diverse temperature, restituiscono effetti ceramici e metallici che si ricollegano alla complessità formale dei quadranti.

Francesco Meda e David Lopez Quincoces
La lavorazione è firmata da Ranieri di Napoli, eccellenza nella trasformazione della pietra lavica, con cui i due designer collaborano anche in veste di direttori creativi. L’intervento vuole rendere omaggio al design dell’Ingenieur ridefinito da Gérald Genta nel 1976: un segnatempo che allora ha saputo sintetizzare tecnica e visione con un’identità forte, oggi riletta attraverso un linguaggio tridimensionale che mette in relazione passato e futuro.

Orologio della collezione
L’installazione non si limita a esporre gli orologi ma li incornicia in uno spazio che riflette la stessa logica progettuale su cui si fonda la collezione: rigore, funzione, materia. La luce, studiata per interagire con i rilievi e i riflessi della pietra, gioca un ruolo attivo nell’esperienza, così come l’alternanza tra superfici ruvide e trattate accompagna lo sguardo nella lettura del prodotto. Il risultato è un sistema espositivo che evita ogni eccesso scenografico, puntando tutto sulla coerenza tra contenuto e contenitore. Monoliti sarà visibile per tutto il mese di aprile nella boutique milanese, come estensione concettuale della nuova collezione Ingenieur.

Studio dei materiali
Fondata nel 1868 a Schaffhausen, IWC è una manifattura svizzera specializzata in orologi di lusso che uniscono ingegneria di precisione, design funzionale e materiali all’avanguardia. Il brand è riconosciuto per il suo approccio tecnico e per l’impegno verso una produzione responsabile e sostenibile.