Il Louvre Abu Dhabi e il marchio orologiero svizzero Richard Mille hanno annunciato il lancio di una nuova mostra annuale dal nome “Louvre Abu Dhabi Art Here” insieme alla creazione del Premio Artistico Richard Mille allo scopo di promuovere il meglio dell’attuale produzione artistica mondiale.
Department of Culture and Tourism – Abu Dhabi
La Louvre Abu Dhabi Art Here 2021 si svolgerà a novembre all’interno del calendario di attività organizzate per le celebrazioni del Giubileo dei 50 anni degli Emirati Arabi Uniti.
Ogni anno verranno selezionati da quattro a sei artisti attraverso la sottoscrizione di un form per raccogliere le proposte.
Il vincitore tra gli artisti selezionati riceverà il premio Richard Mille Art con l’annuncio che si terrà durante una cerimonia organizzata all’interno del museo. Il premio annuale di 50mila dollari farà parte dell’impegno decennale tra il museo e il brand svizzero di alta orologeria: un’occasione importante per sostenere e promuovere il talento creativo locale nonché rafforzare la posizione degli Emirati Arabi Uniti come stimolante destinazione per gli artisti di tutto il mondo.
Impegno decennale per l’arte contemporanea
“Sappiamo già che artisti di fama mondiale vivono tra noi. Questo nuovo premio e la relativa mostra servirà a illuminare il meglio dell’attuale talento artistico degli Emirati Arabi Uniti” ha dichiarato Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente del Dipartimento di Cultura e Turismo di Abu Dhabi.
Fino al 31 agosto gli artisti potranno inviare proposte sul tema annuale “Memoria, Tempo e Territorio”: un’occasione per riflettere sull’eredità del paese come un territorio in cui le domande del passato, del presente e del futuro si combinano e si sovrappongono.
Peter Harrison, CEO, Richard Mille EMEA – Photo Credit: Renaud Corlouer
Peter Harrison, CEO di Richard Mille EMEA, sostiene l’enorme crescita del Louvre Abu Dhabi, diventato in pochi anni uno dei musei d’arte più iconici del mondo. Esso, condivide insieme a Richard Mille, l’eccellenza in innovazione, arte, padronanza e maestria.
L’arte dell’alta orologeria
Sin dal suo esordio Richard Mille ha puntato alla ridefinizione dell’orologeria sollevando i suoi prodotti dal semplice ruolo di strumento segnatempo. Gli orologi del celebre marchio sono posizionati direttamente all’incrocio fra design, arte, scultura e architettura: oggi, dopo 20 anni, la collezione comprende oltre ottanta modelli, vere meraviglie della tecnologia. Ciascuno di essi è progettato con passione e in modo raffinato; l’azienda ricerca una tridimensionalità definita sia dal volume della cassa che del movimento stesso: è qui che si esprime tutta la creatività con cui gli orologi Richard Mille si avvicinano alla ricerca artistica. Questo spiega le numerose collaborazioni a sostegno di arte e artisti contemporanei: la recente istituzione del premio in occasione della Abu Dhabi Art Here è stata preceduta dalla sponsorizzazione del Palais de Tokyo a Parigi, con il compositore Thomas Roussel così come dall’acquisizione della Éditions Cercle d’Art, casa editrice creata con il supporto di Pablo Picasso negli anni ’50.
È vera e propria arte quella che si cela nella rifinitura manuale che rende ogni orologio Richard Mille un pezzo unico. Molti degli elementi che lo costituiscono, sono rifiniti e decorati a mano con una cura estrema ai minimi dettagli. Proprio queste operazioni di rifinitura rappresentano ciò che contraddistingue l’alta orologeria con dettagli immediatamente riconoscibili all’occhio esperto.
Manuel Rabate, Director of Louvre Abu Dhabi – Department of Culture and Tourism – Photo Credit: Mohamed Somji
Anche Manuel Rabaté, direttore del Louvre Abu Dhabi, ritiene la mostra e il premio artistico siano iniziative molto importanti poiché forniscono agli artisti una piattaforma in cui riunirsi e mostrare il loro lavoro sia a livello locale che al pubblico internazionale.
In parallelo si svolgerà la stagione culturale degli Emirati Arabi Uniti, che è composta da Dubai Expo 2020, Abu Dhabi Art, Dubai Design Week e Art Dubai.
Creato in seguito ad un accordo tra gli Emirati Arabi e la Francia, il Louvre Abu Dhabi è stato progettato da Jean Nouvel e inaugurato sull’isola di Saadiyat nel novembre 2017. Ispirato all’architettura tradizionale islamica, con la sua cupola monumentale inonda di luce lo spazio pubblico sottostante. Le collezioni museali, completate da prestiti a rotazione da 13 istituzioni francesi, musei della regione e internazionali, si concentrano sull’esplorazione e sulla comprensione delle culture. Un percorso attraverso migliaia di anni di storia e creatività umana che trascendono dalle civiltà, dalla geografia e dai tempi.