Maria Pia Nasta, un’istituzione a Palermo, bellissima e raffinata esponente di una delle famiglie più in vista della mia aristocratica città. Maria Pia Nasta è da più di 20 anni una designer di esclusivi e raffinati gioielli frutto della sua cultura e della più sapiente esperienza dell’arte orafa. Di straordinario impatto visivo i suoi splendidi gioielli, pieni di eleganza ed esclusività, stile e passione, storia ed innovazione. Studiati e realizzati con l’intento di stupire, di esaltare la bellezza femminile, di conferire a chi li indossa quel valore aggiunto discretamente sofisticato. In ogni pezzo esclusivo è presente una perfetta sintesi tra le antiche tradizioni orafe e quel tocco di modernità che rende le sue realizzazioni artigianali dei veri e propri capolavori di creatività e stile.
Recentemente Maria Pia Nasta ha creato insieme a Silvana Sansone, altro nome di grande rilevanza nel mondo della gioielleria palermitana, una divertente ed esclusiva collezione di gioielli “tutti realizzati in argento con bagno galvanico a spessore in oro giallo e pietre preziose“. L’intera linea, denominata in modo caratteristico “Amunì“, nome tratto dal dialetto siciliano che significa “andiamo, guadiamo avanti“, si ispira alle tradizioni e al folklore dell’isola rivisitata in chiave moderna e raffinata. Protagonisti indiscussi della fascinosa collezione sono il carretto siciliano, il fico d’india, le borse di paglia e l’asinello. Queste suggestive creazioni di alto livello artigianale, che richiamano i colori caldi ed intensi di una terra piena di fascino e contraddizioni, rinviano allo splendore degli antichi monili intrisi di cultura e tradizione, un viaggio nella storia della Sicilia e del Mediterraneo dove tutte le incisioni presenti riportano alle storiche origini e narrano aneddoti tratti dalla sapienza e dalla cultura popolare.
“Questo è lo spirito alla base delle creazioni Nasta Sansone, molto più di un marchio, quasi uno stile di vita che si trasmette generosamente da chi lo immagina a chi lo indossa.”
Credits: www.mariapianasta.it, www.nastasansone.it