Non amo le case vuote, non sono essenziale, le mie origini siciliane mi inducono prevalentemente a sposare lo stile Barocco. Amo le case piene, ricche di arredi che raccontano la storia e le tradizioni di chi le abita. Vivendo, tuttavia, a Milano da più di 15 anni ho dovuto necessariamente fare i conti con un minimalismo che non mi appartiene ma che in parte ho iniziato ad apprezzare. Sono fermamente convinta però che una casa che possa definirsi elegante e sofisticata debba possedere quel valore aggiunto creato da complementi d’arredo esclusivi e ricercati.
Recentemente ho ricevuto un invito a cena in una splendida casa, e non appena sono entrata in quel meraviglioso spazio dove si percepiva una grande attenzione per il gusto del dettaglio, sono rimasta letteralmente stupefatta dalle pareti, che ai miei occhi, sembravano delle splendide opere d’arte. In quell’occasione ho conosciuto Misha.
“Misha è un marchio italiano creato per portare l’eccellenza di antiche forme artigianali nello stile contemporaneo attraverso l’incontro tra tradizione ed innovazione.” Tutti i disegni delle diverse collezioni nascono da una profonda ispirazione ad un’antica tradizione decorativa reinterpretata con i criteri del gusto italiano. Il risultato è la creazione di raffinate scenografie d’interni che decorano, come un importante quadro che arricchisce le pareti, spazi contemporanei ed esclusivi. I preziosi tessuti in fibra naturale di seta possono essere utilizzati sia per eleganti tendaggi, sia applicati alle pareti, come decorazione, in modo da renderle suggestive e trasformarle in vere e proprie opere d’arte. Tra i pregiati tessuti viene utilizzata l’organza il cui effetto di trasparenza risulta particolarmente adatto per donare all’ambiente uno scenografico effetto di luminosità.
Un marchio esclusivo e particolarmente raffinato che “ in tutta la gamma dei suoi prodotti – pregiate carte da parati in seta, tessuti, ricami e complementi d’arredo – Misha recupera la bellezza e l’unicità dell’arte del fatto a mano.“
Credits: www.mishawallpaper.com