Mulberry, brand leader nel settore della pelletteria nel Regno Unito, è stata fondata nel 1971 da Roger Saul, il quale ha ereditato la passione e l’arte della sapiente lavorazione della pelletteria dal padre, maestro artigiano presso Clarks.

Le sue creazioni risentono degli influssi sia della vita cittadina sia di quella della campagna inglese, vivendo tra Londra e Somerset. In tal modo le sue borse rispecchiano questo connubio tra la tradizione e l’innovazione.

Fin da giovane, appena ventiseienne, attiva prestigiose collaborazioni con maison d’eccellenza, come Dior, creando un vero e proprio stile di vita, il sofisticato stile “Mulberry”.

La mission di Roger Saul e di Mulberry è quella di garantire la manifattura britannica, decidendo, in tal senso, di produrre le sue creazioni nel Regno Unito e costituendo nel Somerset un corso di pelletteria con l’intento di formare una generazione di artigiani ai quali trasmettere tutta la sapienza e la sacralità del mestiere.

Successivamente la produzione di modelli famosi e richiesti come l’indimenticabile Alex Bag, arriva la Lily Bag in un’esclusiva limited edition destinata alle donne più raffinate ed eleganti.

Mulberry, attraverso la Lily Bag, da vita ad un modello unico ed esclusivo, una limited edition che rappresenta una particolare borsa gioiello, che dona un carattere distintivo a chi la indossa.

Una creazione artigianale rigorosamente eseguita a mano, frutto del lavoro di esperti artigiani Mulberry e realizzata in pelle con l’applicazione di ben 2.596 cristalli Swarovski e 460 rivetti metallici.

Un gioiello artigianale che permette alle donne che la indossano, di sentirsi delle vere e proprie dive. Basta solo pensare che per creare un singolo modello della Lili Bag Limited Edition, la Mulberry necessita di 18 ore di lavoro.
Come sosteneva Paul Klee “L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.”
Credits: www.mulberry.com