Preziosi, raffinati, esclusivi, i gioielli realizzati da Pasquale Bruni possiedono tutte queste caratteristiche che custodiscono la sua grande abilità maturata nei laboratori di Valenza, città cardine dell’alta e sofisticata gioielleria made in Italy. In ogni singola realizzazione risaltano le più sofisticate tecniche della sapienza artigianale che si manifesta nella solenne cura di ogni dettaglio.
La storia di Pasquale Bruni inizia nel 1976 con la fondazione, insieme a cinque collaboratori, di Gioielmoda, una piccola realtà artigianale che rappresenta il primo passo verso la nascita di una griffe esclusiva, riconosciuta ed acclamata a livello internazionale. Famosi i suoi spazi espositivi eleganti e ricercati, dalle tipiche colorazioni rosso scarlatto e nero, colori che caratterizzano il prestigioso brand. “Pasquale Bruni è considerato uno tra i più grandi designer di alta gioielleria al mondo, con il suo gusto inimitabile ha cambiato il modo di interpretare la gioielleria, sia in termini di stile che di soluzioni tecniche“.
Alla guida della Pasquale Bruni ritroviamo i nomi di Eugenia Bruni, Direttore Creativo dal 2001, e Daniele Bruni, Gemmologo della Maison, figli del capostipite, che affiancano in modo esemplare uniti dall’irrefrenabile passione e dall’amore incondizionato per il gioiello. Le preziose creazioni della sofisticata e aristocratica Griffe si distinguono per un’ eleganza innata ed un forte impatto emotivo frutto di una creatività e di una fantasia che “trae le sue radici proprio dalla bellezza dei paesaggi italiani“. L’ispirazione creativa di questi capolavori di oreficeria è, infatti, il sud d’italia ed in particolare la Calabria, terra natia dell’orafo, ed è proprio attraverso una magica miscela di colori caldi e toni suggestivi ed eclettici che Pasquale Bruni porta all’attenzione del proprio committente una simbologia profonda, rappresentativa delle più antiche tradizioni dell’artigianalità valenzana. Tali creazioni diventano, così, delle vere e proprie opere di design così che il gioiello viene definito come “lo specchio di ogni donna, il suo racconto. Parla di carattere e seduzione, grazia e femminilità, di sogno e mistero, di forza e passione“. Il magico mondo di Pasquale Bruni.
Credits: www.pasqualebruni.com