Un’ospitalità raffinata tra storia, natura e tradizione enogastronomica
Nel cuore delle colline del Chianti, lungo la strada che collega Firenze a Siena, sorge Pieve Aldina, un’oasi di quiete e bellezza che incarna l’anima autentica della Toscana. Questo straordinario complesso, un tempo residenza vescovile del XVI e XVII secolo, oggi rivive come un hotel esclusivo, parte della collezione Domaines de Fontenille, immerso tra vigneti, uliveti e borghi storici.

Pieve Aldina ©Sylvie Bequet
Pieve Aldina si compone di quattro edifici in pietra, tipici dell’architettura toscana, che si sviluppano intorno alla storica chiesa romanica di Santa Maria Novella. Le facciate in pietra, che si tingono di sfumature dorate al tramonto, offrono un’armonia perfetta tra passato e presente. Ogni angolo di questo luogo racconta una storia secolare, preservata attraverso un restauro che ha rispettato il patrimonio architettonico originale sotto la supervisione della Soprintendenza Speciale. La ristrutturazione è stata seguita e curata dallo studio fiorentino di Architettura Pieratelli.

Interno stanza da letto ©Yann Deret
Le case sono quattro: La Pieve (quella principale), Lo Studiolo, Il Conventino e L’Allegato. All’interno delle stesse sono state ricavate ventidue camere e suite. La grande cucina d’ingresso accoglie gli ospiti mentre le suite e le camere, luminose e spaziose, offrono un’interpretazione contemporanea del lusso, caratterizzata da materiali pregiati, soffitti affrescati e arredi eleganti. Gli interni sono impreziositi da opere d’arte contemporanea che dialogano con il patrimonio culturale toscano. Le fotografie di Dune Varela stampate su lastre di marmo di Carrara e le creazioni botaniche di Stéphanie Montaigu creano un ponte tra passato e presente, invitando gli ospiti a scoprire l’infinita ricchezza artistica della regione.

Gli Ulivi della tenuta, ©Yann Deret
Il ristorante di Pieve Aldina, guidato dallo chef fiorentino Niccolò Pini, celebra la tradizione culinaria locale con un tocco innovativo. Qui si possono gustare piatti autentici, preparati con ingredienti di stagione provenienti da produttori locali. La cucina diventa così un viaggio nei sapori del Chianti, accompagnato da una selezione di vini d’eccellenza custoditi nella suggestiva enoteca. Nei mesi estivi, i pasti si trasformano in esperienze all’aperto: colazioni tra i giardini fioriti, aperitivi nell’orto del parroco e cene sotto gli ulivi, immerse nel paesaggio mozzafiato della campagna toscana.

La piscina ©Yann Deret
Pieve Aldina non è solo un luogo di soggiorno, ma un punto di partenza per esplorare la Toscana più autentica. A pochi chilometri si trovano le città d’arte di Firenze, Siena e Arezzo, oltre a borghi incantevoli come San Gimignano e Pienza.

Il ristorante ©Yann Deret
Gli ospiti possono immergersi in attività uniche: passeggiate tra i vigneti, caccia al tartufo, lezioni di ceramica, degustazioni enologiche o persino un emozionante volo in mongolfiera sopra le colline del Chianti. Quando il desiderio è semplicemente quello di rilassarsi, la piscina panoramica e i giardini terrazzati offrono il contesto perfetto per un momento di serenità e relax.