Con l’arrivo della primavera riapre durante il fine settimana La Foresteria, il wine resort a Menfi gestito dalla storica azienda Planeta.
La nuova stagione prevede tantissime novità ed esperienze tutte da esplorare tra le quali le partnership con numerose realtà siciliane e le cooking-class.
Scegliere la Foresteria significa trascorrere un soggiorno nel cuore della Sicilia, a contatto con la natura, compiere un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni locali grazie anche alle Planeta Experiences con le quali conoscere più a fondo la cultura dell’isola.
Giardino degli aromi
Planeta vini: enoturismo di eccellenza
Cantine Planeta ha una storia di diciassette generazioni ed è tra le più importanti aziende vitivinicole in Sicilia: 394 ettari e sei cantine dislocate a Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo Milazzo. L’obiettivo primario di Planeta è valorizzare singolarmente ogni territorio attraverso un grande lavoro di ricerca, spaziando dall’adattabilità delle varietà internazionali ai vitigni autoctoni fino a quelli reliquia. L’azienda è tra le prime realtà in Italia ad essersi dedicata, oltre alle attività in campo vitivinicolo, a visite e degustazioni di vini Planeta a cui si aggiungono anche esperienze naturalistiche e culturali ritagliate sul territorio di ciascuna cantina. Inoltre, la famiglia Planeta si occupa della produzione di olio IGP nell’Oliveto Capparrina ed è attiva nel campo dell’ospitalità.
La Foresteria della Cantina Planeta
Resort da sogno immerso nella campagna siciliana
Le 14 camere della Foresteria Planeta di Menfi, circondate da un incantevole giardino mediterraneo, prendono il nome dalle erbe aromatiche che gli ospiti possono incontrare passeggiando tra le terrazze. Posizionato su una collina panoramica ed immerso tra i vigneti e gli uliveti, questo resort di lusso è dotato di piscina a sfioro ed è distante pochi chilometri dalla spiaggia di Porto Palo: il luogo ideale per chi vuole regalarsi una vacanza in un’oasi di pace, godere della bellezza del mare o del silenzio rigenerante nella natura siciliana.
Ogni camera è pensata con il giusto equilibrio tra eleganza e funzionalità, con arredi diversi pur mantenendo sempre uno stile caldo e mediterraneo.
I profumi del timo e dell’elicriso, della lavanda e dell’artemisia, del rosmarino e della citronella invadono ogni stanza regalando una profonda sensazione di benessere.
Camera del wine resort La Foresteria
Ospitalità e ristorazione genuina
Così come l’ospitalità, anche l’esperienza gastronomica è fortemente radicata nelle tradizioni e nella storia di Planeta.
La cucina dello chef siciliano Angelo Pumilia è un continuo dialogo con il suo estro e raggiunge la perfezione associando i sapori e i colori del paesaggio intorno al Resort alle antiche ricette di famiglia.
La cucina della Foresteria racconta delle numerose contaminazioni culturali che la Sicilia racchiude, inclusi i due mondi gastronomici che da sempre convivono in questa splendida terra: quello aristocratico e quello contadino.
Il menù proposto è un itinerario ideato come una piacevole passeggiata lungo i sentieri che dai vigneti conducono allo splendido mare siciliano.
Panorama dalla terrazza
Il paesaggio è sicuramente ciò che ispira i piatti del ristorante, realizzati con materie prime eccellenti: le erbe aromatiche del giardino, le carni dei migliori allevatori locali, i formaggi tipici del territorio, le verdure e gli ortaggi dei contadini, il pescato del giorno.
Sedersi ad uno dei tavoli della Garden Room della Planeta, all’ombra dei glicini e verso il panorama della vigna e del mare, è una vera e propria esperienza culinaria in cui ogni dettaglio è frutto di un’attenta ricerca: dalle grandi tovaglie bianche, ai calici per il vino.
Da quest’anno la Planeta dedica interamente uno degli spazi comuni vicino al giardino alla Coffee – Tea Room, in cui assaggiare e scoprire selezioni di prodotti artigianali del territorio, quali il caffè Morettino, storica azienda palermitana, i tè e tisane de La casa del tè di Raddusa o la cioccolata del produttore trapanese Isidoro Stellino. Eccellenze del territorio e icone del gusto autentico della Sicilia. Sono state rinnovate anche le Planeta Cooking Class: passeggiate di gusto guidate dallo chef, articolate in percorsi tematici che svelano come in cucina l’antico e il contemporaneo convivano in perfetta armonia.