Durante il Salone del Mobile 2019, Promemoria, azienda italiana leader nell’arredamento di lusso, ha presentato The Atelier of Beauty, proponendo una casa in cui arredi, complementi e illuminazione si incontrano.
Il pubblico ha avuto l’occasione di ammirare i nuovi pezzi della collezione e cogliere tutta la creatività dell’azienda nel comporre progetti a tutto tondo, calati in un contesto reale che permetta di afferrare a pieno il loro uso.
Durante la Mdw19 Promemoria ha dato voce alla propria filosofia e alla propria storia per mezzo di manufatti nuovi che hanno incrementato la fama di quelli già conosciuti.

The Atelier of Beauty – Credit: Promemoria
Tradizione e innovazione si incontrano in un progetto unico
La tradizione storica delle lavorazioni ebanistiche e dell’alto artigianato incontrano materiali mai utilizzati prima come il nichel e il vetro borosilicato. Questo connubio permette di plasmare oggetti di solida e tradizionale fattura con un accento tutto contemporaneo.
Il mogano protagonista della casa Promemoria
Il mogano è il protagonista dell’intero percorso: questo materiale pregiato è stato declinato nella cromia e nei trattamenti fino ad ottenere una gradazione di toni che diventano sempre più chiari. Luminosità progressive vengono accompagnate da decise cromie, come il verde salvia velluto nella dressing room, scatola illuminata e sospesa.
Ogni stanza ha una propria personalità, rimane costante l’eleganza e l’attenzione ai dettagli. Tessuti e oggetti vestono gli spazi alternando intimità a maggiore teatralità.

The Atelier of Beauty – Credit: Promemoria
Un progetto unitario ma fluido
La casa progettata in The Atelier of Beauty ha una pianta libera in cui i visitatori possono muoversi negli spazi resi fluidi così da lasciar libera la loro immaginazione nel comporre gli ambienti secondo i propri desideri.
Ogni area è concepita come una scatola dove pavimento, pareti e soffitto sono caratterizzati dal mogano; il progetto acquista così un senso di unità e permette di mostrare la tipicità di ogni trattamento.
Il legno scuro dell’ingresso è abbinato alla pietra Fossena, lavorata con una finitura cesellata; nell’area living assume l’aspetto di boiserie con intarsi di metallo accostato ai toni verdi del marmo serpentino. Il legno chiaro d’abete affianca il mogano nella camera da letto, disegnando pannelli divisori tra giorno e notte.

Tavolo Rolando – Credit: Promemoria
Tavoli, sedie e mobili di design
Tra i nuovi prodotti presentati in The Atelier of Beauty troviamo Rolando, il tavolo realizzato interamente in marmo bianco di Carrara; la sua monumentale monomatericità si contrappone all’unica gamba centrale dall’andamento di cono sul quale un ampio piano mostra al centro un vassoio girevole d’ispirazione orientale.
Un altro tavolo da pranzo estremamente contemporaneo, minimalista ma di grande impatto è Nila: linee semplici ma contemporanee. La base in bronzo è suddivisa in elementi separati mentre il top può essere scelto in marmo o molteplici essenze di legno.

Lampada D’ORA – Credit: Promemoria
Vetro, luminosità e trasparenze
Nella collezione Promemoria entrano anche due nuovi esemplari di lampade, D’Ora e Djed: giocano con le trasparenze del vetro borosilicato, celebre per la sua estrema leggerezza. Lampada da terra, D’ora è disponibile in noir, blu, rosa antico e bronze, ha la base ovale in nichel nero e il paralume in seta bianca. Il sistema di illuminazione a LED con tecnologia ICOSAEDRO conferisce alla sua luce un’etera lucentezza.

The Atelier of Beauty – Credit: Promemoria
Tessuti d’arredamento Promemoria
Personalizzazione e fantasia anche nella creazione dei tessili d’arredamento. Una palette di colori senza limiti, dal verde acqua ai rosa e agli arancioni declinati in diverse nuances, fino alle tonalità più naturali e i toni scuri oppure neutri. Tessuti realizzati a mano, di notevole impatto visivo, sete stampate,velluti e lini sono valorizzati dalla presenza dell’oro e colorati all’acqua con inchiostri naturali. La collezione 2019 si ispira alla fantasia del guardaroba femminile, seguendo una moda più fantasiosa e libera: la casa si veste con trame, stampe e colori che permettono agli arredi di andare oltre la loro staticità.
Sulle orme della tradizione di famiglia
Promemoria è stata fondata negli anni Ottanta da Romeo Sozzi che ha raccolto l’eredità di una tradizione familiare tramandata da quattro generazioni. Risale all’Ottocento la bottega di famiglia in un villaggio del lago di Como; tra il profumo dei legni e dei mordenti si svilupperà quella sapienza artigianale che porterà alla nascita di Promemoria.
L’azienda nella sua produzione di alta ebanisteria cura ogni aspetto: dalla ricerca dei materiali allo studio delle finiture. I loro divani, armadi, tessili, sedie, tavoli sono veri e propri oggetti di design: ogni pezzo è eseguito a mano, spesso su misura e a tiratura limitata.
Romeo Sozzi ha conseguito nel 2016 il riconoscimento per “Impresa dei mestieri d’arte”, patrocinato dalla Fondazione Cologni.

Nuovo showroom Promemoria a Varsavia – Credit: Promemoria
Affiancano il padre, i tre figli Stefano, Davide e Paolo Sozzi che contribuiscono a condividere e far crescere la realtà produttiva sempre più complessa e internazionale.
Nuovo showroom monomarca Promemoria in Polonia
Promemoria ha inaugurato il 23 maggio un nuovo store a Varsavia. Lo spazio espositivo di 200 mq è suddiviso in diversi ambienti allestiti con interni di alto livello e ampiamente personalizzati: una camera da letto, due soggiorni e due sale da pranzo, con pavimento e boiserie in rovere, lino alle pareti e dettagli in bronzo. Tra gli arredi troviamo le sedie Bilou Bilou in velluto, uno dei bestseller dell’azienda. In contemporanea lo spazio ospiterà anche una mostra dell’artista Michal Zaborowski con dipinti rappresentanti questo iconico prodotto.

Nuovo showroom Promemoria a Varsavia – Credit: Promemoria
I visitatori potranno scoprire i pezzi più emblematici della collezione Promemoria, come il divano Albert in tessuto con cuscini in seta, il tavolo Goffredo e il mobile Amarcord in mogano grigio scuro, tutti progettati da Romeo Sozzi, presidente e fondatore di Promemoria.
In esposizione anche il tavolino Moscou, disegnato da Bruno Moinard, la lampada a sospensione Higgs, disegnata da Piero Castiglioni e la lampada da terra D’Ora, parte dell’ultima collezione presentata al Salone del Mobile 2019.
Potrebbe interessarti anche l’articolo sulla ceramica di Gubbio. Leggilo qui.