Dal 19 al 21 Novembre si è svolta la prima edizione del “Salone del Mobile.Milano Shanghai”, ospitato al SEC, Shanghai Exibition Center.
Impossibile non partecipare! La manifestazione ha riscontrato un grande successo, attraendo oltre 20mila visitatori in fiera, dati calcolati da Federlegno Arredo Eventi in collaborazione con Vnu Exhibition Asia, organizzatori dell’evento assieme al sostegno di governo, Ice ed una partnership esclusiva con Bologna Fiere.
All’anteprima Vip, che si è tenuta venerdì 18 Novembre, gli invitati erano circa duemila. Tra i presenti, diversi autorevoli personaggi, la stampa ed i più rinomati buyer.
All’interno del palazzo è stata organizzata Piazza Italia, un’area d’eccellenze circondata dai marchi italiani, che spazia dai raffinati capi moda di Emanno Scervino, ai motori Ducati e Ferrari, fino agli orologi Panerai e al food con Illy e Sanpellegrino.
Fiore all’occhiello, l’esposizione delle quattro coppe del mondo conquistate durante i Mondiali di calcio dalla Nazionale Italiana, ed uno spazio chiamato “Panorama” dove, attraverso suggestive immagini, il nostro Paese viene raccontato a tutto tondo.
“Abbiamo saputo trasferire in Cina non solo un evento fieristico di settore, ma una vera e propria rappresentazione del nostro stile di vita”: queste le parole di Roberto Snaidero, presidente di Federlegno Arredo che, con la voce piena d’emozione, guarda già al futuro, alla prossima edizione.
“Questo sarà a tutti gli effetti” – continua Snaidero – “un appuntamento annuale. Ora vedremo come fare per gli spazi. Molte imprese, che questa volta non erano riuscite a partecipare, vorranno esserci alla seconda edizione e qui, oltre una certa superficie, non è possibile andare”.
Il Salone del Mobile di Shanghai è stato infatti un grandissimo successo, al punto tale da ipotizzare un cambio location dovuto all’incremento di adesioni tra le aziende italiane di design.
I dati di mercato attestano che l’Italia è il primo Paese al mondo da cui la Cina importa il design e l’eccellenza della produzione artigianale.
Il Salone del Mobile.Milano Shanghai si svilupperà all’interno di un’area di circa 4000 mq dove verranno esposte le più prestigiose produzioni del Made in Italy.
Nella città del dragone si svolgeranno, inoltre, le Master Class, ovvero strategici incontri interamente dedicati alle tematiche più interessanti dell’architettura e dell’eclettico mondo del design.
Anche il Salone del Mobile.Milano Shanghai si è arricchito della presenza de il Salone Satellite.
Grande novità, nella manifestazione di Shanghai, il Salone Satellite, un’innovativa piattaforma di lancio per giovani designer under 35, che rappresenta un interessante ponte di collegamento tra le più note imprese italiane ed i giovani emergenti cinesi del settore, protagonisti indiscussi durante l’ultimo Salone Satellite di Milano. Nell’area espositiva saranno, in modo del tutto eccezionale, allestite aree che presentano le più alte espressioni dell’Italian Lifestyle, un vero e proprio racconto dell’Art de Vivre italiano.
Parte così la nuova e incredibile sfida di Federlegno Arredo Eventi, il cui intento è raccontare al mondo cinese l’eccellenza indiscussa del design e del lifestyle italiano.