Un excursus nella Roma delle meraviglie: fragranze, giardini e l’opulenta Residenza Principi Ruspoli Cerveteri.
Roma, città eterna ed uno dei luoghi più suggestivi e di importanza monumentale, il cui centro storico è inserito nel patrimonio Unesco, ed i cui numerosi capolavori, sparsi nella città, la rendono un vero e proprio museo a cielo aperto. Il Colosseo, i Fori Imperiali, le terme di Caracalla sono solo alcuni dei simboli della città culla della civiltà mondiale. Nel centro storico di Roma si erge il Pantheon, tempio dedicato alle divinità dell’Olimpo, collocato tra meravigliose piazze come Campo dei Fiori, la storica Piazza Navona, Piazza del Popolo e la suggestiva e maestosa Piazza di Spagna.
Attualmente, un evento di grande rilievo che si svolge nella capitale è rappresentato dalla riapertura del Roseto Comunale, uno dei luoghi più belli e romantici della città sacra. Il Roseto si colloca sull’Aventino e si affaccia sul Palatino ed il Circo Massimo. L’incantevole giardino comprende più di 1000 specie di rose provenienti da tutto il mondo ed è incorniciato in un luogo consacrato alla Dea Flora e dedicato ai fiori dell’antichità. Il roseto apre, come tradizione, nel mese di Maggio, periodo della rifioritura delle rose; tra gli esemplari più ammirati troviamo la collezione di “rose botaniche” e “rose antiche“. Il meraviglioso giardino si divide in due settori, il primo che ospita una vastissima gamma di rose sia antiche che moderne, ed una seconda sezione dove possiamo trovare le nuove varietà di rose, provenienti da tutto il mondo.
Questi splendidi profumi ed essenze ci riconducono ad una delle realtà più sofisticate che si trovano nell’elegantissima Via delle Carrozze a Roma, il Royal Crown Haute Parfumerie. Royal Crown, brand made in Italy, che ha fatto dell’eccellenza il proprio tratto distintivo, nasce dall’idea di Antonio Martino Visconti erede della famiglia Visconti, il quale afferma “il profumo per me nasce da un immagine evocata, libera dalle prigioni della materia la vedo emergere e come un un sogno, prendere forma, delinarsi e pulsare.“
Royal Crown rappresenta, in tal modo, una vera e propria eccellenza della profumeria artigianale italiana, che da origine a venti esclusivi profumi avvolti all’interno di preziose bocce di cristallo interamente realizzate a mano.
E come affermano Victor & Rolf “Un profumo è un gesto, una sensazione. Un profumo, è la porta aperta sul meraviglioso. Una questione di pelle, di contatto, di emozione. La magia in diretta.“
In questo contesto storico e surreale una delle residenze in cui poter soggiornare, e che rappresenta una vera e propria esperienza emotiva, è Palazzo dei Principi Ruspoli di Cerveteri, una residenza storica che risale al 1500.
“Qui potrai soggiornare nelle splendide suite, un tempo abitate da grandi musicisti come Händel e Caldara e da grandi scultori come Benvenuto Cellini.“
Il cinquecentesco Palazzo Principi Ruspoli di Cerveteri, tutt’ora dimora delle principesse Maria Pia Ruspoli e Giacinta, rappresenta uno degli edifici storici più imponenti d’Italia. Collocato nel cuore della cittadina di Cerveteri, nella meravigliosa Piazza Santa Maria, dinnanzi al Museo Etrusco, custodisce all’interno delle sue splendide stanze, adornate da bassorilievi, affreschi del Rossi, famoso allievo di Benvenuto Cellini.
“Nel palazzo hanno soggiornato personaggi come Papa Innocenzo VIII, che veniva in queste terre per la caccia al cinghiale, lo scrittore inglese David Herbert Lawrence, che ha vissuto qui durante il suo soggiorno italiano ed il musicista Georg Friedrich Händel, che compose proprio in questo luogo la celebre cantata “Diana Cacciatrice”.
Successivamente, la città di Cerveteri nota per la sua Necropoli Etrusca, è stata oggetto di studio di vari archeologi di fama internazionale che hanno soggiornato al Palazzo dei Principi Ruspoli di Cerveteri per eseguire scrupolosamente gli scavi della Necropoli tra cui, agli inizi del Novecento, Re Gustavo di Svezia, grande appassionato di storia e archeologia.
“Un luogo di charme crocevia di artisti e viaggiatori” dove poter trascorrere un soggiorno immersi nella cultura, nella tradizione e nella riscoperta della storia archeologica di una delle dimore nobiliari tra le più prestigiose della Città Santa.
Credits: www.residenzaprincipiruspolicerveteri.com www.royal-crown.it