Stagnani Antichità nasce nel cuore di Milano, tra il Duomo, la Scala e la suggestiva Galleria Vittorio Emanuele, in via Santa Radegonda 5.
Nel 1988 Pinuccia Tribolati Stagnani fonda l’ Antichità Stagnani rendendolo un elegante luogo d’incontro per gli appassionati e restauratori dove si svolge il commercio di pregiati mobili d’epoca e si effettuano importanti opere di restauro.
Successivamente il giovane figlio Andrea Stagnani, abile ed esperto tecnico per l’antiquariato, insieme ad Alessandra Fanchin conferisce un nuovo volto alla storica bottega orientandola verso la raffinata gioielleria d’epoca e da collezione. In particolare Andrea Stagnani approfondisce il suo già marcato interesse verso lo studio delle gemme, ed in particolare per i diamanti, ottenendo il prestigioso diploma “Graduate Diamond Gemologist” presso il GIA Gemological Institute of America. Alessandra Fanchin si specializza, invece, nella progettazione e nel disegno con una formazione rigidamente accademica ma associata ad una brillante laurea in scienze e tecniche psicologiche al fine di “vivere con la massima consapevolezza emotiva il processo creativo teso alla personificazione più intensa committente-gioiello, e alle esigenze emozionali soggettive che la creazione deve esaudire.“
Da tale connubio tecnico e creativo prendono forma le splendide ed esclusive creazioni realizzate a mano di Stagnani. La filosofia di questo sofisticato marchio rivolgendosi ad un pubblico esclusivo impone la selettiva scelta delle pietre preziose utilizzate per la creazione di veri e propri “pezzi unici nati per instaurare un’affinità elettiva con chi le possiede“
Credits: www.stagnani.it