The Chedi Andermatt è stato premiato da Forbes Travel Guide e dall’International Travel Awards come miglior hotel svizzero dell’anno.
Nel cuore delle Alpi Svizzere, nella Valle di Orsera tra i 3 passi alpini dell’Oberalp, del San Gottardo e del Furka e la gola di Schöllenen, The Chedi Andermatt Hotel, inaugurato nel 2013, è una vera e propria opera d’arte architettonica.
Il progetto, opera del celebre architetto Jean-Michel Gathy dello studio Denniston International Architects and
Planners Ltd. di Kuala Lumpur, trae ispirazione dagli chalet di montagna e dai Grand Hotel in cui viene a crearsi una fusione tra il resort e la regione alpina che lo ospita. Così, The Chedi Andermatt riesce ad inserirsi perfettamente all’interno del villaggio impiegando colori e materiali tipici del luogo con l’aggiunta di un tocco personale in facciata.

Il rivestimento in legno tipico degli chalet di montagna è stato reinterpretato da Gathy in chiave contemporanea, ricorrendo a linee simmetriche e forme equilibrate. I ristoranti dell’hotel, invece, sono stati concepiti da SPIN Design Studio di Tokio.
L’immagine offerta dal resort si ispira, dunque, decisamente al mondo alpino ma individua nuovi standard di design e ospitalità alberghiera.

The Chedi Andermatt – Photo Credit: The Chedi Andermatt
Andermatt in estate e in inverno
Da più di cento anni Andermatt è nota come una delle località sciistiche e di villeggiatura più amate sia nei mesi estivi che in quelli invernali. Escursioni, trekking nella natura o piacevole relax immersi in un clima fresco anche in estate grazie agli oltre venti laghi alpini nella zona.
Meta ambita in inverno, Andermatt è famosa nelle Alpi svizzere in virtù del suo innevamento sicuro e per offrire condizioni climatiche ideali per gli sport invernali.

The Chedi Andermatt – Deluxe Room – Photo Credit: The Chedi Andermatt
Eleganza alpina e fascino orientale
Questo hotel a cinque stelle deluxe sulle Alpi svizzere dispone di 123 camere e suite. Tutte le sistemazioni sono spaziose e con ampie finestre che permettono agli ospiti di ammirare il fascino della montagna e lasciarsi suggestionare dal paesaggio circostante.
Camere e suite emanano un’atmosfera calda ad accogliente con le loro pareti nel tradizionale legno alpino scuro; le poltrone morbide in pelle e i dettagli rivestiti in pietra naturale creano un ambiente raffinato, di lusso ma in grado di regalare tutto il comfort e relax che gli ospiti ricercano.
Ogni dettaglio è curato in modo meticoloso con l’obiettivo di creare un ambiente unico e di far vivere a coloro che scelgono The Chedi Andermatt un’esperienza irripetibile. Si crea così un’atmosfera calda ed intima tipica di uno chalet di montagna a cui questo Resort nel cuore della Svizzera aggiunge il massimo della raffinatezza e dell’eleganza.
I lussuosi bagni con grandi vasche in ceramica e pavimenti riscaldati invitano gli ospiti ad abbandonarsi nel torpore del relax; a tale scopo, i prodotti Acqua di Parma permetteranno loro di coccolarsi e concedersi momenti di serenità, immersi nelle loro note profumate.

The Chedi Andermatt, The Cigar Longe – Photo Credit: The Chedi Andermatt
Oltre duemila metri quadrati di benessere
The Chedi Andermatt ha uno dei suoi punti di forza nell’area Spa & Wellness che si estende su 2.400 metri quadri, permettendo sia agli ospiti che ad esterni, di scegliere il modo più idoneo per rilassarsi e armonizzare corpo e mente con la natura circostante.
È possibile scegliere tra wet area con saune finlandesi o bagno turco salino, vasca idromassaggio e piscine con percorsi di acqua calda e fredda che rendono l’hotel una delle wellness destination migliori della Svizzera.
Inoltre, questo resort stellato ad Andermatt dispone anche di un centro fitness, The Health Club, con macchinari Technogym e propone corsi di gruppo o sessioni individuali con i personal trainer.

The Chedi Andermatt, The Bar – Photo Credit: The Chedi Andermatt
Offerta gastronomica ad alta quota
The Chedi Andermatt offre ai suoi ospiti un’ampia scelta enogastronomica. Tre ristoranti e due bar; seduti ai tavoli di The Restaurant, è possibile gustare una cucina europea e svizzera nonchè piatti di ispirazione asiatica; The Bar and Living Room è il luogo ideale per uno spuntino dopo gli sport invernali.

The Japanese by The Chedi Andermatt – Photo Credit: The Chedi Andermatt
Novità gastronomica sulle piste da sci
La stagione invernale ha inaugurato con una novità gourmet che rivoluzionerà la routine di coloro che vivono le piste: l’apertura di The Japanese by The Chedi Andermatt. In cima al monte Gütsch, a 2.300 metri d’altitudine, il ristorante dell’hotel premiato 1 stella Michelin e gestito dall’ dall’Executive Chef Dietmar Sawyere è posizionato strategicamente accanto al nuovo impianto di risalita Gütsch-Express nel comprensorio sciistico di Andermatt-Sedrun.

The Japanese by The Chedi Andermatt – Photo Credit: The Chedi Andermatt
Con la sua proposta di sei piatti unici giapponesi si porrà come meta irrinunciabile, il più alto ristorante giapponese delle Alpi. Il nuovo locale è stato progettato dall’architetto londinese Christina Seilern, che ha dato spazio alla tradizionale architettura alpina, offrendone una chiave di lettura contemporanea: protagonista è la luce naturale che invade gli spazi dalle ampie finestre con vista mozzafiato sulle montagne del Gottardo.