A pochi passi da La Fenice e Piazza San Marco, The Gritti Palace risplende, imponente e magnifico, su Canal Grande mantenendo intatta quell’aurea di antico fascino che gli appartiene da secoli ed esercitando ancora un ruolo esclusivo nella mondanità della Serenissima.
Residenza privata del doge Andrea Gritti, il Palazzo fu scelto nel corso dei secoli successivi come dimora di importanti famiglie nobiliari.
The Hemingway Presidential Suite e Venetian Room – The Gritti Palace Venezia
Palazzo Gritti: arte e bellezza in ogni ambiente
Alla rilevanza storica si uniscono gli splendori dell’arte: nonostante oggi non vi sia più traccia, la facciata su Campo del Traghetto fu affrescata da Giorgione. Il palazzo venne convertito in hotel nel 1890 e mantenne il suo stile neogotico.
Tra gli ospiti dell’Hotel Gritti Venezia, oltre a nobili e aristocratici dal XV secolo in poi, si rintracciano numerosi nomi illustri come Ernest Hemingway, Somerset Maugham, Peggy Guggenheim, Paul Newman. Alcuni di questi personaggi sono ritratti negli acquerelli realizzati dall’illustratore David Downton e collocati nelle suite a loro dedicate, mentre gli altri sono esposti nella lobby.

La Fenice Heritage Suite
Storia e cultura si incontrano nella maestosità
Dopo un impegnativo restauro che ha riportato all’antico splendore i soffitti originali in legno, i marmi del pavimento della hall, gli specchi delle consolle, le lampade da parete del XVIII secolo realizzate in vetro di Murano e tanti altri arredi di valore, il luxury hotel Gritti ha riaperto nel 2013.
Un soggiorno tra eleganza ed arte
Tutte le camere e le suite sono uniche e arredate in modo esclusivo; l’affaccio su Canal Grande o Santa Maria del Giglio permette agli ospiti di svegliarsi e addormentarsi ogni giorno con una spettacolare veduta. Lo stile settecentesco tipicamente veneziano, il legno dipinto a mano e le raffinate decorazioni caratterizzano ogni sistemazione.

Club Del Doge Restaurant
Ad impreziosire gli ambienti contribuiscono anche i tessuti di design firmati Rubelli e Donghia, stucchi decorativi, lampadari e applique in vetro di Murano. Vi sembrerà di soggiornare in un edificio d’epoca, circondati da preziosi pezzi d’antiquariato e opere d’arte originali.
Al Gritti Palace il vivere in una sontuosa residenza d’epoca si coniuga con le più moderne tecnologie al nostro servizio.
Un viaggio nel tempo tra ricchezza e splendore
Le Venetian Rooms emanano ricchezza storica e personalità, condensando tutto lo splendore della Serenissima all’apice della sua ricchezza nel XVIII secolo: nei preziosi interni arredati nell’eclettico stile veneziano, tra boiserie in legno e mobili color pastello decorati a mano, gli ospiti sono accompagnati con raffinatezza in un viaggio indietro nel tempo.
Tra sete damascate disegnate da Lorenzo Rubelli nei toni del blu, rosa e crema, specchi e opere d’arte in vetro di Murano vi sembrerà di trascorrere giorni irripetibili da sogno, in un’epoca passata, tra ricchezza e una poetica nostalgia.

Lo Chef Daniele Turco
Gusto dalle infinite sfaccettature
L’eccellenza regionale è trasformata in portate gourmet dalle sapienti mani di Daniele Turco alla guida del Club del Doge Restaurant. Le radici venete dell’Executive Chef del Gritti Palace sono l’ingrediente principale delle proposte gastronomiche offerte; un omaggio, in chiave moderna, alla tradizione culinaria veneziana. Accanto ad essa, grazie ai viaggi e alle esperienze professionali maturate in tutto il mondo, lo chef riesce ad aggiungere ai suoi piatti un tocco cosmopolita.
Creatività per una cucina in continua evoluzione
Gli ospiti, negli interni sontuosi del ristorante o sulla splendida terrazza, sono guidati in un viaggio gastronomico che nutre particolare attenzione agli ingredienti di stagione all’interno di menù gourmet sempre nuovi in modo da offrire a coloro che siedono al Club del Doge un continuo viaggio alla scoperta di nuovi sapori.

The Gritti Epicurean School
Una scuola tra lezioni e degustazioni
La gastronomia d’eccellenza ha da sempre un ruolo fondamentale nella storia del The Gritti Palace. Aperta sin dal 1975, la scuola di cucina oggi si è evoluta in una versione ancora più raffinata. The Gritti Epicurean School è un ambiente caldo ed accogliente in stile country. Qui gli ospiti possono immergersi nelle tradizioni culinarie veneziane, dedicarsi a lezioni di cucina ed imparare straordinarie ricette locali. A completare questo viaggio nel gusto, la scoperta dei prodotti stagionali e la possibilità di assaporare le creazioni culinarie di Daniele Turco.

Explorers Library
All’Hotel Gritti Palace è riservata grande cura anche alla carta dei vini, dove spiccano i rossi del Triveneto, il Prosecco ma anche prodotti delle isole veneziane; una proposta che si accosta in maniera equilibrata all’offerta completa della cantina dell’hotel in cui compaiono grandi nomi della tradizione vitivinicola italiana e internazionale.

The Redentore Terrazza Suite Terrace
Nella stagione estiva, questo luxury hotel di Venezia permette agli ospiti di godere di un angolo di paradiso: la Gritti Terrace con una delle più suggestive vedute, unica al mondo. Sorseggiando un cocktail nell’atmosfera elegante del Bar Longhi o gustando una delle prelibatezze del ristorante, resterete incantati dalla città di fronte a voi, dal suo riflesso sul Canal Grande, mentre il tempo sarà scandito dall’ondeggiare delle gondole e la maestosa Basilica di Santa Maria della Salute sulla riva opposta muterà i suoi colori a seconda dell’ora del giorno in cui vi trovate. Un panorama che acquista magia al calar del sole quando la laguna si tinge di rosa per poi trasformarsi in un scintillio di luci e riflessi con la notte da ammirare in terrazza: la cornice perfetta per una cena romantica.