Il turismo in Italia è il settore che sta soffrendo di più le conseguenze della pandemia. Anche se forse quest’anno i viaggiatori stranieri non potranno apprezzare le meraviglie della nostra penisola, noi italiani saremo i primi a poter tornare turisti nel nostro bel paese.
Quali saranno gli scenari del turismo in Italia durante la prossima estate?
Di pari passo alle esigenze dei consumatori cambiano i trend del mercato e, già nelle ultime settimane, esplodono le richieste per gli affitti brevi di lusso. Lo rivela un’indagine di Italy Sotheby’s International Realty sulla base del costante aumento di interesse per le proprietà immobiliari di alta gamma.
Il dipartimento Retreats dedicato a questo tipo di soggiorni ha registrato nei mesi passati un blocco del mercato a causa dell’emergenza sanitaria mondiale, registrando cancellazioni da molti paesi poiché il 90% della domanda proviene dall’estero. La chiusura delle frontiere nonché la preoccupazione per i rischi sanitari hanno, di fatto, azzerato il settore del turismo e della ricettività. Tuttavia, poco prima di Pasqua, si è verificato un movimento maggiore del mercato italiano, rilevando un cospicuo aumento della domanda rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Turismo Italia: Villa Cetinale in Toscana
Relax nella campagna Toscana
Per l’estate 2020 il turismo si concentrerà sicuramente sulla riscoperta delle regioni italiane. L’obbiettivo? Località marittime ma anche la pace e il relax che solo il contatto con la natura possono dare. Tra le destinazioni in campagna troviamo in prima fila la Maremma Toscana con le sue belle ville dotate di piscina, immerse nel verde e a poca distanza anche dalle zone balneari.
Villa Cetinale è una delle numerose proposte di Italy Sotheby’s; numerosi e prestigiosi casolari storici, trasformati in lussuose sistemazioni sulle colline intorno a Siena, accolgono gli ospiti offrendo ogni tipo di comfort.
La villa è un’aristocratica proprietà sviluppata su più piani che può ospitare fino a 23 persone; ideale per godersi il relax della campagna circostante, seguendo le splendide crete senesi o per visitare il Chianti.
Oltre al relax e al trattamento culinario d’eccellenza, gli ospiti possono scegliere tra una delle numerose attività proposte, spaziando dallo sport al trekking, dalle escursioni allo yoga, dalle degustazioni di vini all’equitazione.
Turismo Italia: un’esperienza di lusso in Val d’Orcia
La Toscana non smette mai di stupire. Una delle mete più ambite è la Val d’Orcia. Qui il Borgo è un unico complesso composto da più ville che facevano parte di un villaggio ottocentesco, oggi elegantemente restaurato. Il progetto ha mantenuto inalterate le tipiche caratteristiche dell’architettura toscana: soffitti con travi a vista, pavimenti in cotto e pareti in pietra che rendono l’atmosfera calda ed accogliente.
Intorno ad una piazza centrale si dispongono la villa padronale e le case coloniche, immerse nelle colline toscane; le strutture offrono ogni tipo di comfort, zone da pranzo interne ed esterne, sala cinema, giardino, piscina o palestra proponendo anche un ampio ventaglio di attività. Ampi spazi, natura e privacy a soli trenta minuti da Siena con la possibilità di scoprire le altre destinazioni vicine tra cui Buonconvento, San Quirico, Pienza, Montalcino.
Castello Maria nella valle del Tevere
Un castello tra le colline umbre
In una posizione impareggiabile sulle colline umbre, Castello Maria domina la valle del Tevere, affacciato su campi coltivati, uliveti e vigneti.
Sia il castello che l’adiacente chiesa medievale di Santa Maria Maddalena sono stati accuratamente ristrutturati e trasformati in villa di lusso.
Soffitti a volta, pavimenti in cotto, affreschi del XIII secolo e marmi, creano una struttura unica, lussuosa ma senza eccessi, in cui l’atmosfera tradizionale si sposa con la modernità. Gli interni affrescati diventano lo scenario perfetto per celebrare eventi e matrimoni.
Villa Diamante, tra Porto Cervo e Porto Rotondo
Turismo italiano: Costa Smeralda per un mare da sogno
Le destinazioni marittime restano senza dubbio le mete preferite anche di questa “particolare” estate 2020. Se parliamo di vacanze di lusso, la Sardegna rimane in testa con le sue località più famose. Villa Diamante, tra Porto Cervo e Porto Rotondo, offre una posizione esclusiva e riservata con attracco privato per yatch e molo di fronte alla villa. L’eleganza di questa sistemazione si abbina ad un design contemporaneo ed unico nel suo genere: dal mare, infatti, appare quasi invisibile poiché completamente immersa nella natura circostante.
La piscina riscaldata e con acqua di mare e la spiaggia privata rendono Villa Diamante un’incredibile opportunità per immergersi nella bellezza della Costa Smeralda e del suo mare cristallino.
Photo Credit: Italy Sotheby’s International Realty.