Da un’intuizione di UNO Contract e Artemest, l’e-commerce del lusso artigianale, nasce UNO Essential: la collezione di design italiano da personalizzare online che porta nel mondo della luxury hospitality una proposta inedita. Il lancio in esclusiva digitale su Artemest.com
UNO Essential Collection – Photo credit: Matteo Lavazza Seranto
Concept innovativo e digitale nell’ hôtellerie di lusso
Un cambiamento innovativo che offre una nuova chiave d’accesso al design italiano di eccellenza. UNO Essential può essere gestita interamente sul canale digitale con tutti i benefici offerti dalle tecnologie: rapidità ed efficacia, economia di costi e tempi rispetto al procurement di un prodotto di lusso nella filiera “reale”.
L’intero progetto contract diventa così più facile da negoziare con un percorso scorrevole, maggiormente flessibile, moltiplicando le possibilità grazie alla personalizzazione e all’acquisto online.
Elementi della collezione UNO Essential – Photo Credit: Matteo Lavazza Seranto
Con UNO Essential, UNO Contract e Artemest offrono una risposta alle necessità di professionisti, architetti e interior designer che lavorano su progetti d’interni commerciali come alberghi, residence, ristoranti e bar.
«Questa collaborazione è nata dalla volontà di offrire ai nostri clienti nuove soluzioni d’eccellenza, e scegliendo UNO Contract sapevamo di rivolgerci ad un leader indiscusso del settore hospitality» ha affermato Marco Credendino, a.d. e cofondatore di Artemest.
Specializzata nella produzione di arredi per hotel di lusso, residence e navi da crociera, UNO Contract nasce come produttrice di mobili per poi evolversi sviluppando peculiari competenze tecniche e industriali che, in seguito, ha applicato brillantemente al settore del contract, oggi al centro della sua attività. In 35 anni ha maturato esperienze in tutto il mondo, ha realizzato per i più importanti brand dell’hospitality progetti disegnati da studi internazionali di primo piano attivi nel settore dell’architettura e dell’interior design.
Collezione UNO Essential – Photo Credit: Valentina Sommariva
Con il nuovo progetto UNO Essential, l’azienda ha l’obiettivo di semplificare i processi del settore contract per facilitare il cliente nello sviluppo e nella definizione del progetto.
La collezione esclusiva per Artemest è stata progettato da Simone Ciarmoli e Miguel Queda, dello studio di design milanese Ciarmoli Queda Studio, per UNO Contract.
Design minimalista per infinite personalizzazioni
UNO Essential si compone di 29 pezzi, disponibili in diverse finiture e tessuti, con profili ispirati alle forme naturali. Non una semplice collezione ma un punto di partenza per infinite combinazioni e personalizzazioni a cui professionisti, designer e architetti possono ispirarsi per i loro progetti.
Seducenti sedute in velluto, chaises-longues caratterizzate da semplicità e solidità, specchi con particolari cornici tessili che creano un effetto tridimensionale e rimandano all’intaglio.
UNO Essential – Photo Credit: Valentina Sommariva
Inoltre, fanno parte della collezione tavolini con ripiani in marmo e struttura in metallo con finiture in ottone spazzolato. Geometria e modernità si rintracciano anche in tavolini di forma circolare, aggiunte perfette ad un soggiorno, ufficio o salotto moderno. I pouf semplici ma raffinati sono rivestiti in velluto e presentano una struttura in legno sostenuta da una base con finitura in ottone spazzolato.
All’interno di UNO Essential non mancano le lampade: da tavolo, da terra o da soffitto. Tutte in un design in metallo, essenziale e funzionale. I diffusori in vetro soffiato hanno un doppio strato: smerigliato all’interno e trasparente all’esterno in modo da fornire una maggiore luminosità.
UNO Essential – Photo Credit: Valentina Sommariva
Lusso e funzionalità in ogni elemento
Natura ed essenzialità sfociano anche nell’attento equilibrio della palette cromatica. Toni freddi e caldi si combinano sorprendendo ma con uno studio attento; alle tinte più decise che evocano la natura con i colori caldi e corposi della terra, si contrappongono le nuance leggere dei tessuti in lino che richiamano pietra e sabbie. All’estremo opposto il carattere deciso e intenso dei velluti con le loro cromie più scure.
UNO Contract e Artemest mostrano anche una particolare attenzione al mondo green: la collezione è prodotta utilizzando esclusivamente legni da foreste con certificazione FSC e vernici a base d’acqua per le superfici lignee, eliminando quasi completamente l’impiego di materiali plastici anche per il packaging.
Se sei un appassionato di art de vivre e home decor, non perdere l’articolo sui tessuti Dedar