Le vacanze in Toscana, scegliendo un buon retiro poco affollato, potrebbero essere la migliore alternativa per questa estate. Abbiamo scelto per voi tre destinazioni immerse nel verde. Oasi di pace, lontano dalle città, per vivere immersi tra natura e storia.
Come cambierà il turismo nei prossimi mesi? Quali saranno le qualità che i viaggiatori richiederanno da una destinazione di vacanza? Tra le parole più ricercate sul web a livello internazionale troviamo l’aggettivo “uncrowded”, letteralmente poco affollato.
The Daily Telegraph, quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855, ha stilato una lista delle migliori destinazioni di vacanza del prossimo futuro e tra queste, ovviamente, l’Italia è in testa.
Una delle alternative più indicate potrebbero essere le vacanze in Toscana, terra di cultura, storia, ma anche un luogo dove trovare hotel contraddistinti da servizi eccellenti, oasi di calma e pace, lontano dalle città più affollate. Menù prelibati, ristoranti stellati e un servizio cinque stelle potrebbero soddisfare le richieste di una clientela sempre più esigente.
Vacanze Toscana: Villa Cora, Firenze
Villa Cora: vacanze in Toscana nel relax delle colline fiorentine
Immersa in una tenuta ottocentesca e affacciata sul Giardino di Boboli, Villa Cora è il luogo ideale per isolarsi nel relax della natura e rigenerarsi dopo mesi difficili pur restando a pochi minuti dal centro città.
La palazzina aristocratica costruita a fine Ottocento dall’architetto Comparini, rispecchia la commistione di stili propria del periodo con un grande eclettismo decorativo.
Nel corso dei secoli Villa Cora è divenuta simbolo della Firenze più mondana e culturale ospitando personalità di rilievo internazionale come la principessa Eugenia, moglie di Napoleone III e il pianista Debussy.
Considerata una delle più belle residenze di Firenze, dal 2016 fa parte di The Leading Hotels of the World divenuta esclusivo hotel dotato di ogni servizio di lusso.
La Villa Principale e le due strutture attigue ospitano camere e suite curate nei minimi dettagli. Da ogni ambiente traspare eleganza e raffinatezza riuscendo a conservare il più possibile l’atmosfera aristocratica dei secoli precedenti.
Esclusività ed eleganza appartengono anche all’offerta gastronomica di Villa Cora. Qui, lo chef Alessandro Liberatore offre proposte originali e ricercate in cui le materie prime di qualità e la passione nel lavorarle permettono di servire piatti in cui l’autenticità della tradizione toscana fa vivere un’esperienza culinaria senza pari.
Perla nascosta nel verde è la piscina di Villa Cora, immersa nello splendido giardino: un parco all’italiana tra l’ombra di alberi secolari e un roseto con le più ricercate varietà di rose. Qui gli ospiti alla ricerca di quiete e tranquillità possono trascorrere a bordo piscina momenti indimenticabili.
Toscana vacanze: Castello di Velona Resort Thermal SPA & Winery, Montalcino (SI)
La magia fiabesca del Castello di Velona
Spostiamoci a Montalcino, tra antichi uliveti e vigneti, domina la Val D’orcia in posizione elevata il Castello di Velona; come molti fortilizi medievali, nel Rinascimento venne trasformato in villa residenziale, inglobando la Torre di Guardia.
Dal 2003, la ristrutturazione per il ritrovamento delle acque termali all’interno della proprietà e il relativo ampliamento hanno consegnato il Castello di Velona Resort, Thermal SPA & Winery al pubblico mondiale, diventando l’unico centro termale con produzione di un proprio Brunello di Montalcino e olio d’oliva da Agricoltura Biologica.
L’esclusiva posizione della struttura permette agli ospiti a tutte di godere da ogni camera della vista panoramica mozzafiato a 360 gradi sui vigneti di Montalcino. Camere e suite per ogni esigenza, sono elegantemente arredate; i dettagli architettonici tipici dell’originale struttura si fondono alla modernità e ad ogni tipo di comfort.
Così immersa nella natura, l’Olispa è l’oasi di puro relax che offre un ambiente raffinato in cui vivere un’esperienza sensoriale completa: dalla zona umida con vasca idromassaggio, ai due bagni turchi, sauna, docce emozionali e cascate di ghiaccio.
Molte delle stanze possiedono vasche collegate all’impianto termale per godere dei benefici rigeneranti direttamente nell’intimità delle proprie stanze.
Il Brunello di Montalcino prodotto dal Castello di Velona Winery è considerato tra i migliori dieci Brunelli della zona. Questo vino “hand-made” di alta qualità insieme al rosso qui prodotto accompagnano le portate del ristorante gourmet Settimo Senso.
La terrazza panoramica diventa la cornice perfetta per lasciarsi conquistare dalla cucina sensoriale proposta dallo chef, ispirata alle tradizioni italiana.
Castello di Velona Resort Thermal SPA & Winery, Montalcino (SI)
Vacanze in Toscana nel cuore della Val D’Orcia: Fonteverde Resort & Spa
Rimanendo nel senese, il Resort e Spa Fonteverde ha sede in un palazzo rinascimentale, voluto dal Granduca Ferdinando I de’ Medici nelle colline della Val D’Orcia.
Un rifugio senza tempo, trasformato in hotel di lusso: l’ospitalità tipicamente italiana si unisce al potere rigenerante dell’acqua che riempie le piscine panoramiche e le vasche termali per i trattamenti offrendo un’esperienza ricercata ed esclusiva in cui nessun dettaglio è lasciato al caso.
L’energia che proviene della magica Toscana si unisce al benessere psicofisico che solo gli impianti termali riescono a dare: la piscina Bioaquam con spazi sia esterni che interni offre un’esperienza multisensoriale per raggiungere il relax del corpo e della mente grazie ai suoi getti benefici e al massaggio naturale che regala la sua cascata.
I fasti del passato di questo edificio mediceo, sono tutt’oggi percepibili nelle camere e suite in cui lusso ed eleganza si combinano con la modernità.
Come l’ospitalità, anche la cucina è un’arte: al Fonteverde gli ospiti troveranno menù prelibati, piatti raffinati e leggeri. I sapori più autentici della Toscana si esprimono in creazioni originali che delizieranno il palato e gli occhi.
Impossibile non avventurarsi alla scoperta di questa ricca regione con il Tuscan Route Experience. Storia e tradizioni attraversano l’intero territorio regalandoci l’emozione di scoprire costantemente nuove perle nascoste dell’immenso patrimonio culturale italiano.
Consapevole che gli avvenimenti di questi mesi cambieranno il modo di viaggiare, è però certa che una cosa rimarrà la stessa: l’instancabile voglia di scoprire cosa rende questo mondo così speciale, avventurandosi oltre gli itinerari conosciuti, creando legami con persone affini e andando alla ricerca di ciò che è veramente raro. Quando saremo nuovamente pronti a viaggiare, The Leading Hotels of the World, la famiglia di hotel indipendenti e di lusso che contraddistinguono la collezione, sarà pronta ad accogliere gli ospiti a braccia aperte.
In copertina: Villa Cora – The Leading Hotels of the World
Photo credits: The Leading Hotels of the World.
Se vuoi scoprire una delle più belle destinazioni di vacanza italiane in Toscana non perdere l’articolo su Hotel Il Pellicano a Porto Ercole