Adoro preparare una tavola raffinata, lo trovo un bellissimo modo per accogliere con eleganza e cortesia i propri ospiti. Tra i tanti elementi che rendono una tavola elegante e sofisticata, protagonisti di primo piano sono indubbiamente i bicchieri. Nei miei tanti giri in cerca di realtà artigianali di livello elevato, sono entrata in una delle boutique più particolari ed eleganti che ho visitato. Le Vetrerie di Empoli.
La storia di questo bellissimo negozio, situato nel cuore del quadrilatero milanese, comincia con un’antica tradizione di vetrai e la realizzazione di un prodotto straordinario che afferma la personalità di chi lo acquista. Vetrerie di Empoli nasce nel 1936 come piccolo negozio, dopo dodici anni viene inaugurato uno spazio più grande nello scenario della lussuosa via Verri, “dove le famiglie benestanti di una Milano in piena espansione dal dopoguerra usano comprare“. Nel 1975 viene aperto il bellissimo negozio di via Borgospesso con i suoi splendidi e lussuosi tetti affrescati, e infine, nel 1996, nasce l’attuale negozio di via Montenapoleone.
Questa esclusiva boutique è composta da diverse sale, ciascuna delle quali incarna un tema differente. La prima è interamente dedicata al collezionismo di calici e bicchieri in oro zecchino e platino, differenti per forma, colore e decoro. La seconda sala è il Vintage della tavola, dove porcellane di Meissen e Limoges, tovagliati finemente ricamati, pizzi, avori e argenti preziosi rinviano ad un mondo sofisticato e aristocratico. Infine, la Sala di Natale, allestita nei mesi di Novembre e Dicembre, offre un ampio scenario di addobbi meravigliosi, eleganti candele e palle decorate in vetro soffiato e rigorosamente dipinte a mano.
Un viaggio in un mondo incantato costellato di oggetti preziosi che “accompagnano il visitatore in un viaggio nel passato tra ricordi e fantasie“.
Credits: www.vetreriediempoli.it