Villa Emo Capodilista, progettata nel 1568, si trova sui colli Euganei tra Padova e Venezia. Ancora di proprietà dell’antica famiglia che la commissionò, oggi offre la possibilità di soggiornare nei suoi preziosi appartamenti.
Nel parlare di questa esclusiva realtà, The Ducker Magazine è andato a ricercare le origini della famiglia Emo. La famiglia Emo Capodilista fu una delle fondatrici della Serenissima Repubblica di Venezia. Le due famiglie Emo e Capodilista si fusero con il matrimonio di Leonardo Emo con Beatrice Capodilista, ultima discendente della blasonata famiglia, che fu insignita dal titolo di Conte grazie al combattimento con Desiderio, valoroso Re dei Longobardi.
L’azienda di famiglia è oggi condotta da Giordano Emo Capodilista, primogenito della 22esima generazione e nato dal matrimonio tra Marina de Raho dei Borboni di Cassineto con Umberto Giovanni, figlioccio di Re Umberto di Savoia.
La villa Emo Capodilista fu progettata nel 1568, da Dario Varotari, che donò alla maestosa dimora affreschi con scene mitologiche o rappresentanti le tradizioni famigliari; si erge sopra la collina de La Montecchia con una vista mozzafiato simile ad un capolavoro pittoresco del 1500.
La villa è stata recentemente ristrutturata ed offre quattro stanze al pian terreno e quattro al primo piano collegate da una scalinata monumentale.
L’azienda agricola Conte Emo Capodilista produce, inoltre, vini di alto livello qualitativo, un luogo ideale per organizzare delle vere e proprie degustazioni nella cinquecentesca residenza soavemente circondata dagli opulenti vigneti.
A Villa Capodilista si respira tutta l’ospitalità di una famiglia nobiliare che da secoli è saldamente legata alle terre e alle sue ancestrali tradizioni.
Credits: www.lamontecchia.it