È top secret la cifra a cui è venduta la splendida Villa del celebre fotografo Fabrizio Ferri sull’isola di Pantelleria, gioiello incastonato nelle acque del Mar Mediterraneo tra la Sicilia e le coste della Tunisia. La vendita è commercializzata da Santandrea Luxury Houses, divisione del Gruppo Gabetti dedicata agli immobili di lusso.
Veduta dal drone
Situata in contrada Scauri, la proprietà si estende per oltre 26 ettari che includono anche agrumeti e ulivi ad alta produttività. Sono cinque gli antichi dammusi divisi in complessi indipendenti che compongono la lussuosa villa. Si tratta delle tipiche abitazioni dell’isola, costruite in pietra dal profilo arabeggiante; con la loro peculiarità architettonica si inseriscono perfettamente nell’ambiente circostante, fondendosi con esso: un tipico esempio di architettura sostenibile.
Le terrazze della villa
La lussuosa location è diventata famosa anche per essere stata lo sfondo di celebri reportage di Fabrizio Ferri e per aver ospitato numerosi vip da tutto il mondo, tra i quali spicca Sting che proprio in quella casa ha composto l’album “Mercury Falling”.
Cinque fabbricati indipendenti, ognuno dei quali è situato in una posizione suggestiva, con vista sulla campagna circostante e sul mare. L’intera tenuta, infatti, si trova nella parte dell’isola siciliana che affaccia al tramonto, regalando ogni giorno emozionanti colori.
La villa di Ferri a Pantelleria
Il corpo centrale è immerso nella cornice della natura Pantesca e, tra palme e fiori, i dammusi regalano la sensazione di vivere a stretto contatto con la natura. Gli ospiti godono di un’assoluta privacy grazie alle terrazze e ai loggiati su cui si affacciano le sale e le camere.
Immancabile è la grande piscina al cui bordo si trova uno degli spazi chill out dove potersi rilassare nella penombra.
Un’ulteriore parte della proprietà affaccia verso il paese di Scauri: quest’area è perfettamente indipendente ed offre una sala con loggiato, cucina e quattro camere.
Ulteriori due camere si trovano in due unità totalmente indipendenti: ogni fabbricato dispone di cucina e giardino dalle rifiniture eleganti.
La piscina
Restauro nel rispetto della tradizione
L’intero complesso è stato completamente ristrutturato e rifinito con materiali moderni e di pregio che non intaccano minimamente l’armonico rapporto di questa villa con la natura paradisiaca circostante. Il restauro di questi caratteristici edifici è stato eseguito con attenzione al rispetto della storia e della cultura di Pantelleria. I mastri della pietra locali hanno lavorato il tufo dei tetti e riparato la pietra; per i bagni, la piscina e i pavimenti, invece, è stato selezionato un cemento più moderno che si integra però perfettamente. Negli archi a sesto ribassato e nelle mura si rintraccia tutto il valore e l’unicità dell’architettura tipica dell’isola.
Terrazze vista mare
Fascino e ispirazione dalla luce siciliana
Nato a Roma, autore di fama internazionale, Fabrizio Ferri è fotografo, regista, scrittore, musicista e imprenditore. Lavora tra Londra e New York per le riviste di moda più importanti al mondo. Dopo aver creato a Milano il primo centro di ricerca sul percorso creativo sinestetico “L’università dell’immagine”, nel 2001 ha creato il marchio ‘Eataly’, venduto poi a Oscar Farinetti nel 2002.
Ferri con la sua creatività è legato a Pantelleria da decenni. Vi giunse alla ricerca di nuovi stimoli fotografici e fu conquistato nel giro di pochissimo dall’inconfondibile luce dell’isolotto siciliano che lui stesso ha definito “Incredibile e straordinaria, delicata, fragile, meravigliosa”.
Se sei alla ricerca di un resort immerso nella natura per una vacanza di puro relax, potresti trovare interessante l’articolo su Adler Toscana