Sulle rive dell’Arno, Villa La Massa ha una storia lunga secoli: costruita probabilmente nel XIII secolo, divenne la residenza estiva di Santi Landini, famoso editore dell’aristocrazia fiorentina. Abitata fino agli anni Ottanta del XVIII secolo dalla sua famiglia, questa villa venne venduta al Cardinale Giovanni Rinuccini. Il nipote Alessandro la ereditò decidendo di modificarne l’aspetto aggiornandolo secondo il gusto dell’epoca: vennero costruite quattro torri agli angoli e lo scalone interno fu allargato.

Villa La Massa – Photo credits: The Leading Hotels of the World
Da casa di campagna ad hotel di lusso
Nel corso dell’Ottocento Lady Catherine Hombert Ruffiè Planche ne assunse la gestione arricchendola ulteriormente di meraviglie; molto probabilmente si devono a lei gli affreschi scoperti al suo interno. Rimase proprietà di illustri aristocratici europei fino al 1948, quando fu trasformata in hotel di lusso. Da allora ha avuto molti ospiti famosi come ad esempio Gregory Peck, Winston Churchill, Barbara Hutton, Elisabeth Taylor e Richard Burton. Era il 1992 quando David Bowie e Iman hanno affittato l’intera Villa per le loro nozze.
Entrata in The Leading Hotels of The World, si è poi unita al Gruppo Villa d’Este nel 1998.

Villa La Massa – Photo credits: The Leading Hotels of the World
Lusso a cinque stelle nella campagna toscana
Villa La Massa si trova a solo un quarto d’ora di distanza dal cuore di Firenze. Questo hotel a 5 stelle è un’oasi di pace immersa in 9 ettari di parco: la natura e la campagna toscana si distendono a perdita d’occhio: ulivi, viti e cipressi animano il paesaggio con colori e profumi inconfondibili.
Il verde brillante dei prati è costellato da agapanti blu e peonie color crema; percorrendo alcuni sentieri è possibile raggiungere anche il fiume.
Giardini e orti: bellezza e funzionalità
All’interno di questo immenso parco si nasconde anche un’ulteriore meraviglia: il giardino degli iris, disegnato dall’architetto del paesaggio Maria Chiara Pozzana che celebra il fiore simbolo di Firenze e della Toscana.
Dimensioni e colori riempiono di gioia e bellezza questo spazio che va a configurarsi come un vero e proprio giardino delle delizie come un belvedere sul fiume Arno.
All’estetica si unisce la funzionalità quando alla natura dei giardini si unisce quella degli ortaggi coltivati nell’orto dello Chef e le erbe aromatiche raccolte quotidianamente per preparare piatti prelibati

Verrocchio Restaurant, Villa La Massa – Photo credits: The Leading Hotels of the World
Cucina toscana a cinque stelle
Gli ospiti possono accompagnare lo chef nel suo piccolo angolo di verde, ritagliato nei nove ettari di parco: erbe, ortaggi e alberi da frutta per loro non avranno più segreti dopo le sue spiegazioni.
Le attività enogastronomiche come i corsi e le degustazioni nella cantina, risalente al XV secolo, permettono di avere un assaggio dell’alta cucina della Villa La Massa.
I protagonisti assoluti delle prelibatezze offerte agli ospiti presso il ristorante della Villa, il Verrocchio, sono proprio gli emblemi della produzione toscana, apprezzati anche in tutto il mondo: il tartufo, il vino, il formaggio e l’olio.
Le olive raccolte dagli ulivi del parco vengono portate al frantoio della vicina Fattoria di Maiano; qui l’olio prodotto con spremitura a freddo viene subito imbottigliato.

Double Prestige, Villa La Massa – Photo credits: The Leading Hotels of the World
Familiarità, eleganza in pieno stile toscano
I quattro edifici che compongono Villa La Massa ospitano le 41 camere, ognuna diversa dall’altra. Tutte le camere sono luminose, spaziose ed eleganti, con una splendida vista sul fiume Arno o sui nove ettari di parco.
La splendida Casa Colonica, antico casale risalente alla metà del 1800 recentemente ristrutturato, ospita eleganti suite nello stile tipico delle dimore nobiliari di campagna, riuscendo a trasmettere tutto il calore di un ambiente familiare.
Ogni dettaglio è curato con estrema attenzione e tutte le camere sono arredate in modo unico: tipici pavimenti in terracotta o in legno, bagni impreziositi e caratterizzati dell’impiego della pietra Santafiora. I tipici letti a baldacchino in ferro battuto e le eleganti tappezzerie insieme ai soffitti affrescati donano un valore aggiunto e conferiscono ad ogni sistemazione un’eleganza di altri tempi: uno scenario rinascimentale in cui si riesce a percepire quell’accoglienza familiare tipicamente toscana.

Parco Suite, Villa La Massa – Photo credits: The Leading Hotels of the World
Suite con vista panoramica
Con i suoi 134 mq, la Suite presidenziale, ha giardino e terrazza privati con affaccio sull’Arno. Gli ospiti conosceranno la più autentica accoglienza toscana, in spaziose camere da letto, ampi bagni, un salotto con camino in pietra e pavimenti in cotto. Grande luminosità grazie alle grandi vetrate che danno sul giardino. All’interno di Villa La Massa, il lusso e stile rinascimentale incontrano la modernità e ogni tipo di comfort per rendere il soggiorno indimenticabile.
Parco Suite è la sistemazione per chi vuole ammirare la vastità della natura circostante; l’intimità assoluta si unisce ai panorami romantici e sorprendenti sul fiume e sulle colline toscane. Velluti e sete accompagnano il soggiorno degli ospiti in questa suite in cui lo stile toscano viene rivisitato in chiave moderna: i toni grigio chiaro e arancio, la pietra serena ravvivata dai rossi delle tipiche murature toscane.

Suite Colonica, Villa La Massa – Photo credits: The Leading Hotels of the World
Relax per il corpo e la mente
Villa La Massa dispone anche di una piscina all’aperto circondata da un prato attrezzato con lettini per rilassarsi con un libro o un drink; nei mesi estivi il Pool Bar offre il menu ideale per pranzi leggeri a bordo piscina. Per un relax totale gli ospiti possono scegliere trattamenti o percorsi benessere nella nuova Arno SPA: in un ambiente accogliente e informale ma al tempo stesso elegante, è possibile scegliere tra zona umida con bagno turco, sauna, vasca romana con idromassaggio e docce emozionali.
Inoltre nella zona Beauté con due SPA suite è possibile lasciarsi coccolare nel relax con massaggi e trattamenti avvolti nelle fragranze dei prodotti della linea cosmetica dell’Officina Farmaceutica di Santa Maria Novella: è il modo ideale per ritrovare l’armonia e distendere il corpo e la mente.
Villa La Massa è la scelta ideale per un soggiorno di benessere e relax, punto di partenza ottimale per raggiungere qualsiasi altra città toscana e immergersi nella culla dell’arte e della letteratura.
Puoi leggere anche l’articolo riguardante un design hotel a Santorini.
Lo trovi qui.