Vi conduciamo attraverso un itinerario suggestivo che vede, fra le ville di lusso in Sicilia, la maestosità di Villa Tasca: dalla sua storia, alla nobile residenza soffermandoci fra variegati giardini incantati.
“Ho conosciuto la piena bellezza, lo splendore nobile e pacifico della luce pura ed immensa, a Palermo a Villa Tasca”.
(Anna de Noailles, 1913)
Parole che provengono da lontano con cui The Ducker Magazine inizia il suo bucolico percorso nei giardini incantati di Villa Tasca, una passeggiata in un luogo magico immerso in una vegetazione dalle molteplici specie botaniche.
Un itinerario suggestivo che ci conduce sino alla maestosa villa immersa nel “giardino romantico”. Un giardino che si articola su due livelli, dove si susseguono scenografici saloni affrescati che si affacciano, imponenti, su due splendide terrazze.
Prima di addentrarci nella descrizione della nobile residenza, ripercorriamo la sua storia.
Le origini di Villa Camastra, in seguito Villa Tasca, sono da ricercare intorno la metà del XV secolo, la sua posizione sorge ai margini del secolare centro storico di Palermo e storicamente, fra le ville di lusso, è una delle ville nobiliari più belle della Sicilia.
Completamente immersa in una lussureggiante flora ed inondata dagli intensi profumi dei mandorli e delle arance, ospita, da sempre, personaggi illustri come Wagner. Il compositore qui vi trascorse un lungo periodo durante il quale compose, ispirato dallo splendore della residenza, il terzo atto del “Parsifal”.
Ideale per chi ama soggiornare in luoghi ricchi di storia e di charme senza rinunciare al calore di un servizio familiare ma allo stesso tempo professionale, la villa residenza dei Tasca d’Almerita consente di trascorrere dei periodi di tempo all’interno delle sue blasonate mura.
Con una sorpresa in più. A disposizione degli ospiti il giardino romantico e gli interni della Villa da affittare in esclusiva. Un maggiordomo, uno chef di famiglia e tutto lo staff, altamente qualificato, sono a disposizione degli ospiti e creano un’atmosfera raffinata ed accogliente.
Un soggiorno incantato che permette di vivere un periodo storico diverso, ricco di storia e tradizioni nobiliari. Le due superior suites al piano terra sono collegate al grande giardino romantico e tra le stanze affrescate, maioliche del ‘700, e una terrazza immersa in questa splendida oasi che racconta una storia centenaria, si trovano le due executive suites.
Villa Tasca, una delle dimore storiche e delle ville di lusso più attraenti d’Italia, diventa così il luogo ideale dove trascorrere una parentesi di pace all’insegna della cultura, della bellezza e di un lussuoso servizio. Il tutto immersi in un giardino fiabesco che raccoglie specie rare ed esotiche talmente grandi da assumere il significato di veri monumenti vegetali.