Post per autore

Diego Tamone
A. Lange & Söhne celebra il modello più iconico della sua “seconda” vita con un’edizione commemorativa a tiratura limitata. Voluta per tributare il giusto merito ad un orologio inconfondibile, perché fedele a se stesso da un quarto di secolo esatto.
Hublot Big Bang Paraiba. L’unicità del colore
Baselworld è ormai alle porte. In attesa di aprire le proprie porte, Hublot ha scelto Ginevra per il lancio di una nutrita serie di anteprime. Tra le quali spiccano le quattro referenze del Big Bang Paraiba.
SIHH 2019 – Cronometro FB 1 Oeuvre d’Or. Il presente di Ferdinand Berthoud
Pensato, progettato, realizzato e rifinito (oggi) proprio come avrebbe fatto l’illustre orologiaio protagonista del XVIII secolo. Ecco il Cronometro FB 1 Oeuvre d’Or di Ferdinand Berthoud.
SIHH 2019 – Hermès l’Heure de la Lune. Il lato onirico dell’astronomia
Sognatore, fantasioso, ma tecnicamente ineccepibile. E’ lo sguardo che Hermès rivolge alla luna con i nuovi orologi Arceau L’Heure de la Lune.
SIHH 2019 – Milo Manara: una storia di erotismo e seduzione per Ulysse Nardin
Il celebre illustratore e fumettista italiano Milo Manara ha messo la sua arte al servizio di Ulysse Nardin. Contribuendo a sviluppare, attraverso dieci referenze in edizione limitata, un tema “nascosto” eppur tanto presente nella storia della manifattura di Le Locle.
venti/venti SIHH e Baselworld 2020 rivoluzione dell’orologeria
In tempi di feste l’orologio, storicamente, diventa protagonista. Ma il mondo dal quale proviene, oggi più che mai, non ha tempo per fermarsi a celebrare. Tanto che, per la prima volta, un settore solitamente ancorato al presente guarda già a SIHH 2020 e Baselworld 2020.
SIHH 2019 – Vacheron Constantin Les Cabinotiers Mécaniques Sauvages. Grazia e unicità
Aquile, serpenti, leoni, tigri e falchi. Incisi o decorati a smalto, rigorosamente a mano. Una micro collezione unica per caratteristiche tecniche ed estetiche. Stiamo parlando dei pezzi unici di Vacheron Constantin “Les Cabinotiers Mécaniques Sauvages”.
SIHH 2019 – Jaeger-LeCoultre Master Ultra Thin Moon Enamel: l’arte della precisione
Elegante, sofisticato, funzionale. Eppure appositamente minimalista ed essenziale. il Master Ultra Thin Moon Enamel di Jaeger-LeCoultre è la novità limited edition del SIHH 2019.
SIHH 2019 – Roger Dubuis gioca d’anticipo con l’Excalibur Huracàn Performante
Roger Dubuis rende omaggio alla “piccola” sportiva della casa del Toro con l’Excalibur Huracàn Performante, progettato e realizzato con Lamborghini Squadra Corse in edizione limitata a 88 esemplari.
Zenith Defy Classic Range Rover – Swissness or Britishness?
Lo Zenith Defy Classic Range Rover Edition rappresenta un modello atipico e dal design apparentemente iper contemporaneo, realizzato in soli 200 esemplari.
Patek Philippe Twenty~4 Automatic – Assegno “circolare”
La collezione femminile Patek Philippe Twenty~4 si arricchisce del modello Automatic, che ha stupito per la linea della sua cassa: tonda e per questo atipica per il modello femminile storicamente di forma rettangolare.
Richard Mille RM 71-01 Talisman – L’arte della meccanica
Dieci referenze, ognuna realizzata in soli cinque esemplari, raffinate e potenti al tempo stesso. L’orologio Richard Mille RM 71-01 Talisman si distingue da tutte le altre collezioni femminili della marca, per un dettaglio eclatante: è il primo modello automatico a montare un tourbillon sviluppato in manifattura.
Monsieur de Chanel Pocket Watch – Primo e unico
Dalle linee morbide e stondate, quasi levigate dallo scorrere dell’acqua, l’orologio da tasca Monsieur de Chanel Pocket Watch, realizzato in pezzo unico e con un supporto di design per esaltarne le linee ed estenderne ulteriormente l’utilizzo, è la quintessenza dell’eleganza.
Officine Panerai Luminor 1950 Firenze 3 Days Acciaio – Tratto distintivo
Officine Panerai Firenze propone un’edizione speciale di grande valore tecnico e artistico, un modello con cassa finemente incisa a mano: il nuovo Luminor 1950 3 Days Acciaio è un capolavoro d’arte decorato con motivi dell’iconografia fiorentina
Piaget Altiplano Ultimate 910P – Tradizione di spessore
Con uno spessore di soli 4,30 mm, l’orologio Altiplano Piaget Ultimate 910P è un’opera che unisce alta ingegneria e orologeria, eleganza e comfort.
MB&F Horological Machine N°9 Flow – Orologeria aerodinamica
Maximilian Büsser ha dato forma alla sua ultima meraviglia da polso firmata con l’ormai celebre acronimo MB&F, un concentrato di puro design ispirato al movimento streamline. Nasce così l’Horological Machine N°9 Flow.
Bell & Ross BR-X2 Skeleton Tourbillon Micro-Rotor – Alta orologeria contemporanea
Architetturale, seducente, sottilissimo. Il Bell & Ross BR-X2 Skeleton Tourbillon Micro-Rotor è la versione nuda di uno strumento a tutti gli effetti sperimentale, un’edizione limitata che fonde movimento e cassa in un unico pezzo.
Nuova manifattura IWC – Il futuro, adesso
A 150 anni dalla fondazione di IWC, si realizza il sogno di Florentine Ariosto Jones: dotare la manifattura di Schaffhausen di una realtà produttiva di vera avanguardia, che riunisca in un unico luogo tutta la produzione dei componenti.
Nomos Glashütte Tangente – 100 anni di Bauhaus in un quadrante
Semplicità, convivenza tra forma e funzione. Razionalità. Modernità. Il Nomos Glashütte Tangente “Un secolo di Bauhaus” incarna tutto questo, e alla perfezione. Il richiamo al Bauhaus, oltre che nello spirito, è così evocato per l’occasione a livello creativo.
GPHG 2018 – Il Grand Prix d’Horlogerie de Genève scopre le carte
Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della bella orologeria: il GPHG 2018, l’appuntamento più atteso dell’anno riservato all’industria orologiera svizzera (e non solo), è pronto ad accendere i riflettori ed eleggere i migliori orologi al mondo.
Montblanc 1858 Monopusher Chronograph – Spirito pionieristico
100 esemplari, sei referenze comprensive di un modello da tasca, un colore che attira l’attenzione. È il Montblanc 1858 Monopusher Chronograph Limited Edition 100. Un orologio dal carattere vintage, che fonde l’anima della manifattura di orologi di lusso Minerva con quella della maison teutonica nota per i suoi strumenti da scrittura.