Post per autore
Laura Canepa
Gaetano Pesce, italiano, ligure per la precisione, trasferitosi a New York ormai da molti anni, dove vive e lavora, in concomitanza alla Design Week ritorna a Milano con un’opera spettacolare, la “Sedia Porta Ritratti”.
Baselworld 2018 – Patek Philippe Ladies Chronograph – Ref. 7150/250R-001 – Ritratto di Signora
Moltissime le novità in seno all’alta orologeria presentate da Patek Philippe in quei di Basilea meno di un mese fa. Tra tutte oggi parliamo di una eccellenza, il Ladies Chronograph Ref. 7150/250R-001 che rappresenta l’unico cronografo del marchio ginevrino dedicato al mondo femminile.
Baselworld 2018 – Graff Diamonds – Il twist vincente arriva dall’arte contemporanea
Baselworld 2018 conferma di essere ancora una buona platform per comprendere le future strategie di alcuni tra i più importanti marchi del mondo del lusso che in parte hanno dato anche prova di slanci di innovazione e creatività. In primis Graff Diamonds.
Baselworld 2018 – In conversation with Fawaz Gruosi – de Grisogono
Non scende mai a compromessi. Ama la coerenza e uno dei suoi must è l’esclusività. Quest’anno festeggia 25 anni della Maison, vissuti in nome della creatività e della passione per un mestiere, che lui assicura, sarà per sempre. A Baselworld 2018 abbiamo incontrato Mr Fawaz Gruosi, patron di de Grisogono. Impeccable, comme toujours!
Baselworld 2018 – Beniamino Crocco & Dreamboule
Sole poche ore e si alzerà il sipario della nuova edizione Baselworld 2018, la fiera dove tra importanti marchi orologieri convergono anche realtà dell’universo della gioielleria. Beniamino Crocco svela in anteprima a The Ducker i dettagli di Dreamboule, un gioiello al femminile dove il design racconta quanto le passioni di famiglia possano ispirare i sogni della creatività.
Chanel – La Manifattura Orologiera – G & F Châtelain
Laura Canepa ci accompagna all’interno della Manifattura Orologiera G & F Châtelain, il luogo dove nasce l’interpretazione del tempo firmata Chanel.
SIHH 2018 – Van Cleef & Arpels – la rapsodia del tempo
Delicate, composte, soavi. Sono le inimitabili creazioni dell’alta orologeria di Van Cleef & Arpels. A vederle dal vivo il cuore prova un sussulto e l’immaginazione vola aprendosi al sogno. È un inno all’armonia e alla bellezza estetica a cui nessuno, universo maschile compreso, sa resistere.
In conversation with Glenn Spiro: “Tu chiamalo istinto”
The Ducker intervista il carismatico e determinato designer di alta gioielleria Glenn Spiro.
SIHH 2018 – Roger Dubuis – L’avanguardia dell’alta Orologeria
A capo del Marketing Internazionale di Roger Dubuis, una donna con una grinta speciale ed un sorriso disarmante: Dorothée Henrio. È lei che in questa intervista ci racconta quanto sia importante possedere una visione creativa per puntare dritti al futuro. In una parola: l’avanguardia dell’alta orologeria!
Sotheby’s Diamonds – 100 carati di assoluta perfezione
Celebrazioni in grande stile in casa Sotheby’s. Ad un anno dall’apertura del salone londinese di New Bond Street, boutique dedicata alla vendita di creazioni uniche e diamanti per i clienti più appassionati, Sotheby’s Diamonds festeggia il primo anniversario svelando 100 carati di perfezione.
The Ducker incontra l’alta gioielleria di Chantecler
Tradizione, maestria ed heritage. Ma anche libertà creativa ed una intensa passione per il colore. Questi, e molti altri, i caratteri distintivi della Maison Chantecler.
L’esprit Du Lion – Chanel Alta Gioielleria – Sotto il segno del Leone
Un nuovo colpo da maestro per Chanel. Durante la settimana della Haute Couture, “L’Esprit du Lion” la sua ultima collezione di alta gioielleria è sicuramente la più intensa ed emozionante presentata a Parigi.
SIHH 2018 –Hermès Horloger approda a Ginevra – L’intervista a Philippe Delhotal
Questo 2018 segna un inedito capitolo nella storia della Maison Hermès. Il primo importante cambio di rotta arriva dalla partecipazione al SIHH, il Salone dell’Alta Orologeria di Ginevra. Laura Canepa ha incontrato ed intervistato per noi Philippe Delhotal, direttore artistico di La Montre Hermès.
SIHH 2018 – Van Cleef & Arpels – Orologio Complications Poétiques Lady Arpels Planétarium
A distanza di quattro anni dal primo segnatempo della Maison dedicato alla magia del firmamento, Van Cleef & Arpels torna ad interpretare la volta celeste, presentando al SIHH 2018 l’orologio Complications Poétiques Lady Arpels Planétarium.
Dolce & Gabbana alta orologeria – La melodia barocca del tempo
Il debutto è avvenuto al Salone di Baselword la scorsa primavera. Tra gli immensi stand avveniristici di una delle fiere più importanti dell’orologeria, la notizia si muoveva sulle labbra di giornalisti ed appassionati. Dolce e Gabbana aveva compiuto il primo passo nell’universo della Meccanica del Tempo per veri intenditori.
Graff Snowfall – Quando la neve diventa preziosa
La collezione Snowfall è completata da raffinati orologi, in equilibrio tra il gioiello ed il segnatempo, ispirati al fasto della Jazz Age e quindi perfetti per illuminare i polsi femminili nelle sere di festa.
IWC Schaffhausen – Big Pilot’s Watch Heritage + Pilot’s Watch Mark XVIII Edition Tribute To Mark 11 – Ready to Fly
Esiste un solo marchio di alta orologeria che riesce a trasmettere in un segnatempo l’epica sensazione dell’avventura in alta quota: IWC Schaffhausen.
La Manifattura Breguet – Quando l’alta orologeria è una vocazione
La luce autunnale entra dalle finestre affacciate sulla Vallée de Joux e porta le sfumature del foliage che appartengono alla natura in questo periodo dell’anno. È il mese di ottobre ed il paesino di l’Abbaye si veste di sensazionali note di colore, un’atmosfera che penetra all’interno della Manifattura Breguet.
In conversation with Wallace Chan – L’ artista scultore e gioielliere in una speciale intervista
The Ducker Magazine nasceva esattamente due anni fa e, per la prima volta sulle nostre pagine, compariva il celebre nome di Wallace Chan. Laura Canepa lo ha incontrato e ci regala questa speciale intervista.
MICHELANGELO FOUNDATION – HOMO FABER – I Mestieri d’arte europei in mostra a Venezia
Homo Faber, il primo grande evento culturale dedicato ai Mestieri d’arte in Europa sceglie l’Italia e Venezia per presentarsi al pubblico. Fautrice di questa intensa immersione nell’universo dell’ eccellenza sarà la Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship