Colore, disegno e fumetto. André Butzer, artista tedesco torna a realizzare i suoi personaggi più iconici con nuove opere che ammiccano al mondo dei cartoon per la sua quinta personale alla galleria Gió Marconi di Milano.
La forza del colore di Butzer alla Galleria Giò Marconi
Dall’11 giugno al 23 luglio 2021 le pareti della Galleria Gió Marconi di Milano si riempiono della forza del colore e l’irriverenza dei fumetti che caratterizzano l’arte di André Butzer, catapultandoci in una dimensione inusuale, fuori dal tempo, in una parola: magica.

André Butzer, Untitled, 2020, Photo: Filippo Armellin
Un nuovo viaggio nell’arte di André Butzer
E se nella sua ultima mostra del 2018, André Butzer aveva parlato di Tempo-Oggi” e “Tempo-Mai”, presentando da Gió Marconi gli N-paintings, una serie di opere monocromatiche nere, oggi lo ritroviamo con opere fortemente connotate dal cromatismo e da personaggi grotteschi quanto immaginari. Con questo nuovo viaggio personale, l’artista torna a esporre in galleria, offrendoci un nuovo sorprendente capovolgimento del suo lavoro. In esposizione, una selezione di opere su carta e un gruppo di inediti dipinti astratti e figurativi, dai colori audaci, in cui tornano protagonisti i suoi personaggi più iconici. Un richiamo ai personaggi di Walt Disney, animati da un ghigno inquietante e caratterizzati da un uso psichedelico di colori.

André Butzer_Untitled, 2020,Photo: Fabio Mantegna
Giochi emotivi contrastanti
Le opere di André Butzer sono animate da sfondi dai colori squillanti e vivaci, che mixate con i personaggi dipinti o disegnati creano un senso di inquietudine, generando nell’osservatore una forte opposizione emozionale. L’arte identificativa di André Butzer è tutta da comprendere ed esplora le possibilità del medium pittorico. Un modo per sviluppare l’universo personale e fortemente espressivo che spazia tra le pagine di storia tedesca e americana alla cultura, dalla politica alla storia dell’arte, fino al mondo dei fumetti e dei cartoni animati. Nei suoi nuovi lavori è possibile inoltre cogliere anche accenni alla fantascienza fino ad echi dell’Espressionismo.

André Butzer_Untitled, 2020,Photo: Fabio Mantegna
Il groviglio emozionale di André Butzer
André Butzer continua a mostrare la sua padronanza nella pittura rappresentando, anche in questa mostra, personaggi, luoghi e atmosfere che oscillano tra il paranoico e il favolistico. Un gioco di immagini, dove la pittura diventa protagonista assoluta. Attraverso un percorso pittorico a ritroso, l’artista richiama la storia dell’arte rielaborandola in chiave contemporanea, in una sintesi perfetta. Calligrafie mute, in dialogo con colori vivi e luminosi per un’imperfezione ingabbiata tra le tele o fogli da disegno, dove è la frenesia, animata dal segno, a trasformare l’opera in racconto del groviglio emozionale dell’artista.
