Una selezione dei migliori coffee table book, i libri illustrati da sfogliare e apprezzare durante queste vacanze di Natale.
Dior Hats. From Christian Dior to Stephen Jones
Un omaggio all’eccellenza del savoir-faire e all’arte dell’eleganza, Maison Dior racchiude nel coffee table book edito da Rizzoli, Dior Hats. From Christian Dior to Stephen Jones, oltre 70 anni di passione creativa. Nelle mani del suo fondatore, il cappello diventa il simbolo indiscusso dell’Haute Couture francese. Un accessorio dal fascino ineguagliabile per esprimere la propria personalità che da sempre ha fatto la sua comparsa in ciascuna delle 22 collezioni di Maison Dior, dal 1947 al 1957. Un manuale che racchiude una serie di fotografie d’autore inedite e mostrano l’essenza di questo accessorio reinterpretato nel corso degli anni dai diversi stilisti. Da Monsieur Dior a Yves Saint Laurent, a Marc Bohan a Gianfranco Ferré passando poi per le creazioni poetiche di Raf Simons e quelle in piume di Maria Grazia Chiuri. Paglia, taffetà, pelle. Materiali differenti trasformati con estrema maestria in capolavori unici nel loro genere. Un’Odissea costellata da immagini dedicate a questo oggetto del desiderio.
Cover Dior Hats. From Christian Dior to Stephen Jones
Spring–Summer 2009 Haute Couture collection. Christian Dior by John Galliano. Dior Héritage collection, Paris. Photograph by Sølve Sundsbø, 2019. COPYRIGHT: Sølve Sundsbø, 2019.
Spring–Summer 2018 Haute Couture collection. Christian Dior by Maria Grazia Chiuri. Dior Héritage collection, Paris. Photograph by Sølve Sundsbø, 2019. COPYRIGHT: Sølve Sundsbø, 2019.
Lamborghini with Italy, for Italy. 21 sguardi per una nuova guida
Lamborghini “With ltaly, for ltaly”, il coffee book table edito da Skira, racconta attraverso il grande potere evocativo della fotografia uno dei brand italiani più prestigiosi al mondo. Grazie alle immagini contenute nel volume, Lamborghini vuole andare oltre le logiche tradizionali per assumere un ruolo sociale e contribuire attivamente a valorizzare il suo Paese in un periodo di sfide globali. A collaborare a questo progetto, venti talenti italiani della fotografia contemporanea, affermati, ma emergenti al tempo stesso, capaci di interpretare una delle venti regioni insieme a venti Lamborghini del passato e del presente secondo il proprio stile autorale. A questi artisti si è unita anche la grande fotografa Letizia Battaglia, a cui è stata affidata una speciale interpretazione della sua Palermo. Un Grand Tour d’Italie che si è tradotto in affresco rappresentante il mostro Paese. 21 visioni capaci di esaltare un patrimonio identitario unico, impregnato di arte, storia, bellezze naturali e architettoniche, ma non solo. Un modo alternativo di immaginare e ispirare il futuro.
Cover LAMBORGHINI with Italy for Italy_Prefazione di Davide Rampello_SKIRA editore
Fulvio Bugani – Valle D’aosta_Lamborghini Siàn Roadster, 2020, Blu Uranus
Gabriele Galimberti – Toscana_Lamborghini Huracàn Evo Rwd Spyder, 2020, Arancio Anthaeus
Anna Prospero – Lazio_Lamborghini Aventador S, 2019, Rosso Nestor (Colore Ad Personam)
Chanel Sfilate. Tutte le collezioni di Patrick Maurièes
760 pagine per Chanel Sfilate. Tutte le collezioni. Un volume unico e prezioso, edito da L’ippocampo, che presenta attraverso gli scatti delle sfilate oltre 180 collezioni di Maison Chanel. Dal suo debutto come direttore creativo della Maison, nel 1983 fino alla sua ultima collezione nel 2019. Karl Lagerfeld ha unito il suo ineguagliabile genio insieme alla capacità di rendere ogni capo unico nel suo genere. Oltre a raccogliere i look-chiave di tutte le collezioni haute couture, prêt-à–porter, crociera e métiers d’art, realizzate prima dal grande maestro e poi dal suo braccio destro (e sinistro) nonché successore, Virginie Viard, il volume include ventotto nuove sfilate e foto di capi raramente visti prima d’ora. Un viaggio emozionante che ci racconta l’evoluzione creativa di un marchio leggendario nel mondo della moda.
Cover Chanel Sfilate. Tutte le collezioni di Patrick Maurièes
estratto
Giovanni Gastel, The People I Like. The Book
Il nuovo volume di Giovanni Gastel, The People I Like. The Book, edito da Skira e a cura di Uberto Frigerio e Simona Antonacci è un omaggio a tutti coloro che sono entrati a far parte, in forma diversa, nella vita del fotografo italiano. Oltre 200 i nomi di persone note o meno che hanno prestato il proprio ritratto per andare a comporre il volume. Ogni persona racconta il mondo intimo del fotografo/artista evidenziando la sua attività prediletta: il ritratto: “Io do la mia lettura … che non è la lettura assoluta. Io filtro attraverso tutto quello che ho letto, visto, studiato e ti restituisco …”.