“Human Brains: It Begins With An Idea” è il titolo della mostra organizzata da Fondazione Prada a Venezia, che fino al 27 novembre 2022 esplora una pluralità di discipline volte a comprendere il cervello umano e la sua complessità. Un viaggio nella scienza e nella storia dell’uomo.
Un percorso articolato e convergente
“Human Brains: It Begins With An Idea”, progetto sviluppato da Fondazione Prada in collaborazione con un comitato scientifico e curata da Udo Kittelmann in collaborazione con Taryn Simon2, ci accompagna a scoprire il cervello umano e le sue funzioni. Dalla neurobiologia alla filosofia, dalla psicologia alla neurochimica, dalla linguistica all’intelligenza artificiale fino alla robotica. Un percorso articolato e convergente tra approcci scientifici differenti per evidenziare la complessità e singolarità di ciascun individuo.

Fondazione Prada Venezia – Human Brains – Ph Marco Cappelletti_Courtesy Fondazione Prada
Un progetto espositivo articolato
Il progetto espositivo è ospitato nei tre piani del palazzo Ca’ Corner della Regina a Venezia. Al piano terra, una serie di proiezioni introduce i visitatori all’anatomia, alla fisiologia e all’imaging del cervello spiegando il suo sviluppo e funzionamento, andando ad esplorare i misteri di questo organo. Al primo e secondo piano oltre 110 oggetti codificano secoli di tentativi di comprendere il cervello umano. Questa selezione include manufatti storici, disegni, dipinti, stampe e libri che segnano alcuni dei momenti più significativi di un millenario viaggio di scoperta e, al tempo stesso, evidenziano capitoli altrimenti dimenticati della storia. Dalle civiltà mesopotamiche alle tecniche di imaging sviluppate negli ultimi trent’anni.

Fondazione Prada Venezia – Human Brains – Ph Marco Cappelletti_Courtesy Fondazione Prada
Il cervello e il modo di sviluppo delle conversazioni
Nella sala centrale del secondo piano, trentasei neuroscienziati, psicologi, neurolinguisti e filosofi provenienti da tutto il mondo sono presentati in un insieme di schermi, dove gli studiosi affrontano questioni legate alle neuroscienze, indagandone le dimensioni filosofiche ed etiche. Flash di lavori di gruppi migrano da uno schermo all’altro richiamando il cervello e il modo di sviluppo delle conversazioni, seguendo una logica di previsione e sorpresa.
Coscienza e questioni irrisolte
Così la mostra intende ripercorrere la storia della conoscenza neuroscientifica tentando di andare a delineare il perimento della coscienza, delle questioni ancora irrisolte dalla ricerca scientifica, delle evidenze e delle incognite nel processo di comprensione del cervello umano.

Fondazione Prada Venezia – Human Brains – Ph Marco Cappelletti_Courtesy Fondazione Prada
Cover_Fondazione Prada Venezia – Human Brains – Ph Marco Cappelletti_Courtesy Fondazione Prada
Approfondisci gli Itinerari di Wellmade nella città di Venezia alla scoperta dell’arte sublime di incidere il vetro.