Dal 18 luglio al 16 settembre Gagosian Gallery ospita nella capitale Fish Lamps, le dinamiche sculture luminose dell’architetto Frank Gehry.
Tra i più famosi architetti contemporanei, Frank Gehry vanta una carriera internazionale lunga sessant’anni. Canadese, classe 1929, è conosciuto per una forte attitudine alla sperimentazione ed una creatività che spazia dalla scultura all’arredamento. Dal Guggenheim Museum di Bilbao (1997), alla Louis Vuitton Foundation for Creation di Parigi (2014) fino al nuovo edificio Facebook a Menlo Park in California (2015), Frank Gehry ha dimostrato un talento indiscusso e realizzato sempre progetti geniali.

Frank Gehry “Untitled (Hong Kong VII)”, 2013, Filo di metallo, formica ColorCore e silicone, 55 1/8 x 63 x 63 inches 140 x 160 x 160 cm © Frank Gehry. Courtesy dell’artista e Gagosian Gallery.
Durante l’estate potrete ammirare le sue installazioni luminose a Roma, in una delle gallerie del mercante d’arte Larry Gagosian. Il gallerista statunitense di origine armena è ormai presente in quasi tutte le capitali mondiali più importanti, da New York a San Francisco, passando per Londra, Parigi, Hong Kong, Atene e Ginevra. Eccezionale la sua scuderia di artisti che spaziano dall’arte moderna fino a quella contemporanea.

Frank Gehry “Untitled (London IV)”, 2013, Filo di metallo, formica ColorCore e silicone su piedistallo di legno, 53 x 60 x 60 inches 134.6 x 152.4 x 152.4 cm © Frank Gehry. Courtesy dell’artista e Gagosian Gallery. Foto: Mike Bruce.
Gagosian ha deciso di portare in Italia le celebri Fish Lamps, le lampade dalle forme morbide e sinuose che dal 1984 sono divenute uno degli emblemi dell’architetto canadese. Come spesso capita con le opere d’arte, la prima intuizione creativa è arrivata dal destino. Nel 1983, dopo aver accidentalmente frantumato una lampada sulla quale sta lavorando, Frank Gehry trae ispirazione dalle schegge che gli ricordano le scaglie di pesce. Costruisce le prime armature in fil di ferro, modellate nella forma degli animali ed incolla poi singolarmente i frammenti di laminato plastico.

Frank Gehry “Untitled (London V)”, 2013, Filo di metallo, formica ColorCore e silicone su piedistallo di legno, 56 x 52 x 60 inches 142.2 x 132.1 x 152.4 cm © Frank Gehry. Courtesy dell’artista e Gagosian Gallery. Foto: Stuart Burford.
Con il loro bagliore leggero le Fish Lamps esprimono l’originalità e il vigore dell’artista. Curve e flesse nella simulazione del movimento, queste creature artificiali emettono una luce calda e incandescente. Un omaggio alla vita sottolineato dalla consistenza quasi organica delle superfici e una sinergia dinamica di materiale, forma e funzione.

Frank Gehry “Untitled (London I)”, 2013, Filo di metallo, formica ColorCore e silicone su piedistallo di legno, 61 3/8 x 58 1/4 x 64 7/8 inches 155.9 x 148 x 164.8 cm © Frank Gehry. Courtesy dell’artista e Gagosian Gallery. Foto: Josh White/JWPictures.com.