Rolex e il cinema. Un legame che esiste da decenni, con la presenza del Marchio sul grande schermo: dalle apparizioni dei suoi orologi iconici, al sostegno che non smette di offrire ai giovani registi grazie a partnership legate alla tradizione.
Rolex. Un capolavoro da possedere
Un inizio del tutto spontaneo, che ha visto il coinvolgimento dei grandi attori come ambassador indiretti del Marchio, trasformando Rolex nel segnatempo da possedere. Presto, però questi orologi iconici furono scelti dai registi in modo spontaneo per conferire ai loro personaggi un’aura di coraggio, forza e potere, ma anche senso dello stile: dal colonnello Kurtz in Apocalypse Now a Paul Newman nel Il colore dei soldi o Edward Felson in Titanic.

Martin Scorsese
Un viaggio nella passione di Rolex
Un viaggio nella passione di Rolex e della sua innata capacità narrativa in grado di fermare un momento nel tempo e ricordarlo per sempre. Un valore che non conosce limite, facendo scaturire emozioni e scatenando il cambiamento, sin dal 1926, quando la Maison lanciò Oyster e cambiò il corso della storia, rendendo l’impossibile possibile. È in virtù di questa eredità che Rolex, dal 2017, ha dato vita a una partnership con l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ed è diventata Proud Sponsor of the Oscars®. Un’ulteriore conferma dell’impegno duraturo del Marchio in favore di istituzioni e individui che condividono la sua stessa ricerca dell’eccellenza. Un pensiero comune le unisce, dallo stesso senso della tradizione, alla ricerca dell’eccellenza, e da un’unica missione: preservare e rendere omaggio allo straordinario per promuoverlo e sostenerlo nel tempo.

Academy Museum of Motion
L’Academy Museum of Motion Pictures. Sostenere il futuro
Inaugurato a Los Angeles il 30 settembre 2021, l’Academy Museum of Motion Pictures, di cui Rolex è Founding Supporter, è il nuovo museo degli Oscar. Progettato da Renzo Piano, il museo e centro per cinefili ha una superficie espositiva di circa 4.650 metri quadri e un cinema con 1.000 posti a sedere. Un luogo speciale per accompagnarci alla scoperta della storia, scienza e dell’impatto culturale del cinema. Una prima grande istituzione degli Stati Uniti dedicata alla conservazione e preservazione della settima arte, per farci scoprire le “Stories of Cinema”, con installazioni che narrano la storia dei film in cui è apparso il Marchio.
