Una mostra unica per scoprire gli abiti d’archivio della Maison Yves Saint Laurent, simbolo di eccellenza e savoir-faire parigina. Fino al 5 dicembre 2021, il Musée Yves Saint Laurent a Parigi, in collaborazione con il Musée des Tissus de Lyon, ospiterà Yves Saint Laurent: Behind the scenes of haute couture in Lyon. Un progetto creativo che evidenzia il legame indissolubile intercorso tra la casa di moda francese e le più rinomate manifatture tessili di Lione.
Un dietro le quinte inaspettato
Un’esposizione artistica per mettere in luce i retroscena delle creazioni che hanno costellato la carriera di Yves Saint Laurent e il legame solido, che da oltre 40 anni, c’è stato tra i manifatturieri e fornitori di tessuti basati a Lione e il designer. Attraverso i lavori più straordinari e inediti dello stilista, nel corso del percorso artistico, vengono messi in evidenza da un nuovo punto di vista i tessuti, veri protagonisti della mostra, che prendono vita dinnanzi ai nostri occhi prima di trasformarsi negli abiti che sono entrati a far parte del patrimonio della Maison. Le stoffe sublimi, come delicate mussoline, tessuti brillanti e squisiti velluti, prodotte dalle aziende più rinomate della città, rivelano il legame creativo che collega i due mondi. Un approccio originale e unico per esplorare l’approccio originale del Couturier.

Robe de soir portée par Claire Calladine, collection haute couture automne-hiver 1987. Photographie de Guy Marineau © Yves Saint Laurent
Disegnare con gli occhi
Curata da Esclarmonde Monteil e Aurélie Samuel, la mostra evidenzia la relazione tra Yves, che poteva disegnare ad occhi chiusi per quanto conoscesse bene i tessuti, e alcune delle più note aziende tessili nel mondo. Sperimentazioni di creatività senza paragoni presentate nel corso della Haute Couture Parigina. Un inno ai tessuti, preziosi e unici, che danno voce all’estro creativo di uno dei principali stilisti, che hanno cambiato la storia della moda. Rivoluzionario e innovativo, sapeva lanciare le mode e valorizzare la femminilità e sensualità delle donne. Una finestra sui segreti dei tessuti e delle loro produzioni. Un’esplorazione delle caratteristiche tattili e tecniche particolari per donare al visitatore uno sguardo innovativo e inedito sul mondo tessile.

Yves Saint Laurent à son bureau, studio du 5 avenue Marceau, Paris, 1976. Photographie de Guy Marineau © Yves Saint Laurent
Tessuti per creare
La forza evocativa del colore, le poesie dei tessuti, che diventano un mezzo creatore, proprio come lo è il pennello per il pittore. Trasformare abiti in creature memorabili: chiffon, crepe, taffetà e velluto. Giocare con lo stile, mixare le fantasie e dare vita alla magia per rimanere custodi del tempo ed entrare a fare parte della storia della moda dedicata all’universo della femminilità. Ogni contaminazione chez Yves Saint Laurent crea nuovi orizzonti da esplorare da diverse e molteplici prospettive.
