Una Bottega artigianale nel cuore di Firenze, culla del profumo, dove il tempo si è fermato. AquaFlor, casa di profumeria artigianale, fondata nel 2009, racconta attraverso le sue fragranze, il savoir faire artigiano, accompagnandoci in un viaggio olfattivo alla scoperta della purezza di questa antica professione.

Aquaflor
Quando si entra da Aquaflor, a pochi passi dalla Basilica di Santa Croce a Firenze, sembra che il tempo si sia fermato. Un’atmosfera antica, come il mobilio in legno di mogano che arreda l’ambiente, originale del ‘500. L’ambiente ricercato e sofisticato ci presenta un’ampia selezione di fragranze tutte prodotte artigianalmente dal profumiere Nicola Bianchi, maestro alchimista, che opera come un direttore di orchestra tra profumi, essenze pure, odori e bilance di precisione. Il naso della maison, Nicola Bianchi, è oggi considerato un profumiere d’eccellenza grazie al suo innato talento unito a una spiccata visione creativa. Ciascuna fragranza, figlia di un’instancabile sperimentazione, unita alla tradizione secolare, non può che essere considerata un’opera d’arte.

Aquaflor
Aquaflor Firenze, Casa del Profumo
Nella Bottega di Via Borgo Santa Croce, 6 a Firenze, ogni visitatore è invitato a varcare la soglia del tempo. Nel cuore della maison, lo storico palazzo rinascimentale Corsini Antinori Serristori, trova spazio il Salotto delle Essenze: un ambiente unico al mondo dove ritroviamo lo stretto dialogo tra gesto e pensiero e le sue infinite possibilità espressive. Nel laboratorio del profumiere con il suo “organo” e l’olfattoteca, una sorta di prezioso scrigno, dove sono conservate più di 1500 materie prime odorose, si parla dell’arte del profumo. Ed è proprio tra le mura di questo edificio intriso di storia immerso nell’atmosfera di pura magnificenza che ha inizio il vero viaggio olfattivo, verso un’esperienza emotiva e sensoriale denominata il “Rituale del Profumiere”.

Aquaflor
Le essenze del Profumiere
Nel laboratorio, che si snoda nelle storiche cantine, prendono infatti vita, dalle sapienti mani di Nicola Bianchi, le fragranze uniche e irripetibili firmate Aquaflor. La collezione si ispira alla profumeria artistica di nicchia e troviamo: profumi, colonie, acque idratanti, fragranze e candele per ambiente ed una raffinata linea di cosmesi che include saponi artigianali, creme per il corpo e bagni vegetali. Tra gli ingredienti che compongono la linea di prodotti, la peculiarità che li contraddistingue è sicuramente l’altissima qualità delle materie prime utilizzate e la rarità delle essenze selezionate provenienti da ogni angolo del mondo.
Gli incensi dell’Oman, la rosa di Taif, il sandalo di Mysore, l’estratto dell’Iris fiorentino sono solo alcune delle pregiate fragranze che restituiscono la percezione di luoghi lontani o di emozioni del proprio passato.
In ogni fragranza una nuova storia
Le parole non bastano per raccontare una fragranza e la sua storia specifica. La collezione Aquaflor, composta da 49 fragranze originali, è suddivisa in tre differenti linee in cui convivono tradizione e sperimentazione. In un caleidoscopio di fragranze pregiate racchiuse nella linea dei Nobili, prendono piede, poi, con i Preziosi, gli accordi olfattivi più complessi e preziosi per gli appassionati del profumo d’autore, e differenziarsi, infine, nella collezione dei Rari: una serie molto limitata elaborata sulla base delle essenze più preziose come aoud, mirra,rosa dell’Oman e ambre orientali.

Aquaflor
L’arte del profumo
Nel palazzo attiguo alla Bottega Aquaflor, ha da poco inaugurato Modus Vivendi, un piccolo atelier dedicato all’arredo. Una volta varcata la soglia, l’inebriante e nuovissima fragranza Pathos diffusa nell’ambiente, ci avvolge e accompagna per tutta la visita tra vasi, mezzi busti, mobili e dipinti. Ancora una volta Aquaflor ha saputo interpretare la maestria degli artisti declinandola in una nuova fragranza, evocatrice della forza e passione che l’arte è in grado di trasmettere. L’esperienza umana incontra i sentimenti più profondi, che portano alla perfezione del gesto manuale. Un’atmosfera è magica e speciale da rivivere sulle note olfattive più preziose.
