Un rinnovato appuntamento per Maison Chanel e il suo N°5, che torna a far parlare di sé con il film pubblicitario con Margot Robbie e Jacob Elordi, con la regia di Luca Guadagnino
Libera come l’estate
Estate, il sole è allo zenit, all’improvviso arriva un messaggio “I will see you at 5”. Decisa, sfrontata, diretta. Margot Robbie, nel film interpreta una donna affermata, radicale nei look, unica. Immancabile il suo profumo talismano, sempre con sé, anche riflesso nel suo sguardo. Il rischio che tutto vada storto c’è, ma il rischio è irresistibile. Lui, Jacob Elordi, sale in sella alla sua moto, sfreccia sulle strade della California e si precipita da lei. Ognuno alla guida del proprio mezzo, sorridono; si stanno per incrociare, ma per un soffio si perdono, tutti e due si sono diretti nella casa dell’altro. Lei ride, sa che non importa, è il desiderio del piacere che conta di più. Come una sirena si tutta nell’oceano, e risale in superficie, verso l’uomo dell’appuntamento mancato? Forse. Lei abbraccia il momento, libera di essere sé stessa, indipendente e serena, nella sua femminilità, priva di qualsiasi bisogno di approvazione esterna.

See you at 5
Il film See You at 5 di Guadagnino, regista candidato agli oscar, racconta nel dettaglio la fragranza iconica della Maison: Chanel N°5. Il profumo incarna il desiderio, illustra l’universo sofisticato e moderno per svelare una personalità femminile affascinante e libera, che combina esuberanza, humor e irriverenza. Margot Robbie, attrice affermata e musa di Chanel, da sempre interpreta donne forti ed è guidata da figure femminili dal calibro deciso. Luca Guadagnino sa come dare voce alle passioni interiori più profonde. Jacob Elordi, idolo dei millennial, infonde al personaggio del film sensibilità vibrante e bellezza selvaggia.
Tutto parla di Chanel
Nel film tutto parla Chanel: dal tailleur rosso che indossa Margot Robbie per incontrarsi con Jacob, omaggio a Carole Bouquet nel 1986 in Monuments, film pubblicitario di Ridley Scott, alla fragranza in primo piano. Il mito che continua esistere, a essere tramandato e vivere nelle muse della Maison.

N°5 è la risposta a tutti i luoghi comune sulla femminilità, sulla verità sfaccettata che rifiuta i preconcetti, ma che sceglie l’aspetto più misterioso e deciso, creativo, ma immediatamente riconoscibile