Un evento unico e memorabile quello che ha avuto luogo il 28 novembre in Piazza della Scala a Milano. A regnare, la magia del natale e l’allure storica e passionale di Mme Coco. Per la prima volta nella sua storia, il flacone dell’iconica fragranza N°5, immaginato da Mademoiselle Chanel, diviene realtà abbandonando la sua trasparenza e vestendosi di rosso, per un’esclusiva limited edition.

La storia di Chanel N°5 affonda le sue radici nel lontano 5 maggio 1921
La fragranza fresca, che ricorda l’odore del bucato pulito, steso al sole, in un caldo pomeriggio d’estate, ma soprattutto odora di donna: la madre di Chanel. Questo profumo, il cui successo non si fece attendere, divenendo un mito e la fragranza più venduto al mondo, conteneva però un errore di laboratorio: troppi aldeidi nella composizione, ma per Coco, era assolutamente perfetto.
Un flacone rettangolare, caratterizzato da una stupefacente semplicità geometrica e trasparenza. L’idea della sua realizzazione venne concepita nel 1921 e pochi anni dopo al suo lancio, nel 1924, venne rivisitato divenendo il simbolo della profumeria firmata Chanel che oggi tutti conosciamo. Il tappo dalle mille sfaccettature riprende, ancora oggi, la pianta di Place Vendome a Parigi, manifesto estetico di modernità radicale e sinonimo di design d’avanguardia.
Un bouquet fiorito, costituito da ben 80 ingredienti, divenuto la firma olfattiva di Coco Chanel
Le note di testa sono composte da aldeidi, bergamotto, note agrumate e ylang-ylang, nonché gelsomino, rosa, mughetto e iris, di cui ne vanno a comporre il cuore per poi ritrovare tra le note di fondo vetiver, e note più legnose come il sandalo, ma anche vaniglia, ambra e patchouli.
È un talismano porta fortuna il profumo Chanel, specchio del suo spirito passionale di cui il rosso della nuova boccetta esprime con tutta la sua forza evocativa l’amore incondizionato della stilista per il suo mestiere, l’arte e per gli uomini che hanno fatto parte della sua travagliata vita sentimentale.

Un colore simbolo delle passioni più forti: amore, guerra, sangue, potere; primario e primitivo, il rosso, senza mezzi toni, racconta la promessa di impegno e di affermazione, incarnandone l’audacia e la libertà, la forza di una donna che ha saputo costruire il suo futuro grazie alla sua imponente forza di volontà.
Questo colore, di cui Mademoiselle ne ha esplorato le diverse nuance nelle sue collezioni, ma anche tutte le sfumature e luminosità evocate, incontra le sue varianti più profonde: granato, carminio, rubino affiancato e associato ai tessuti più preziosi come velluto, tweed o mousseline trasformati in tailleur o mantelle.

Simbolo di forza seduttrice, il rosso ha sempre incarnato la femminilità più profonda divenendo il fil rouge della poetica firmata Chanel
Con l’edizione limitata di N°5, la città di Milano si veste di rosso facendoci vivere un’experience unica e straordinaria, che unisce moda, arte e design verso il giusto equilibrio sensoriale. Per l’occasione, infatti, sarà possibile salire a bordo di un tram d’epoca vestito di rosso, che ci consentirà fino al 24 dicembre di compiere un viaggio per la città respirando la stessa celebre fragranza realizzata dalla stilista francese e, nello stesso tempo, celebrare questa versione in limited edition.
