Neve fresca e piste da sci. Camino e vin brulè. Per gli appassionati della montagna e non, questa è la stagione giusta per lasciare a casa costumi da bagno e infradito, e strizzare l’occhio a paesaggi innevati e temperature rasenti gli zero gradi.
Perché la moda parla chiaro, questo è il nuovo (o meglio ritrovato) trend del momento, da indossare anche in città.
Sulle passerelle, gli stilisti di tutto il mondo hanno attinto a piene mani a look che si ispirano alla montagna offrendoci le soluzioni ideali per essere eleganti anche ad alta quota.
Giacconi e duvet over per sentirci coccolate e protette dalle rigide temperature, ma anche knitwear protagonista con un ampio ventaglio di proposte. Maglioni con trecce e cardigan in lana colorati diventano il nuovo manifesto di stile. Una wishlist calda e avvolgente come un piumino couture o un maglione tricot griffato.
Una cartolina direttamente dagli anni ’90 per Balenciaga e il suo nuovo Direttore Creativo, Demna Gvasalia. Per tutti i nostalgici, giacconi e piumini riprendono lo stile sfoggiato in montagna nel vecchio millennio.
Le forme ampie e voluminose ricordano l’abbigliamento tecnico da sci, reinterpretate in forme e caratteri attuali. Coloratissimi e anti freddo, i duvet caldi e over sono la giusta soluzione da indossare sia in città, sia in alta quota.
Un inno alla montagna per Emilio Pucci, dove il colore, sua carta vincente, non manca mai, anche in inverno.
In questa collezione autunno/inverno disegnata da Massimo Giorgetti, i codici della maison vengono reinterpretati abbracciando il futuro. I profili innevati di vulcani e montagne del giapponese Hokusai rivivono su piumini e maglioni dolcevita. Rosso cremisi, azzurro, giallo, bianco, ma anche blu e verde. Pennellate veloci di colore sui capi rubati a una competizione agonistica di sci. I freddi paesaggi alpini sono in antitesi con la calda lana bouclè e i giacconi cocoon dal sapore maschile e tute super attillate in acetato.
Quando parliamo di basse temperature, in montagna e non, Moncler Gamme Rouge risponde.
Abituati all’abbigliamento tecnico che questa maison ci propone stagione dopo stagione, rimaniamo piacevolmente colpiti dalla contaminazione dei codici sportwear tecnici con una nota di pura femminilità. Le maglie diventano romantiche e dolci, con motivi decorativi che ci portano direttamente in Trentino Alto Adige: candidi cardigan e maglioni dolcevita in lana e pizzo richiamano i costumi della secolare tradizione tirolese.
Anche Carven, il brand storico francese che aprì la sua prima boutique a Parigi nel 1945, ha creato una collezione per la montagna ispirata al filone cinematografico di science fiction che ha caratterizzato gli anni Sessanta.
Le silhouette si fanno attillate, i materiali scelti sono tecnici, per riparare dal freddo senza volume. I maglioncini, ricordano quelli indossati da Spock in Star Trek, ma in versione iper femminile con inserti in lurex e grandi perle decorative. I dolcevita con cerniera frontale e stampe neon seguono le linee del corpo spiccando.