Il kimono, l’indumento della tradizione giapponese per eccellenza, dona la femminilità di cui è intriso a chi lo indossa.
Perfetto in ogni occasione, si abbina con tutto: di giorno portato aperto con un paio di jeans, di notte indossato da solo, senza che l’innata eleganza sia mai compromessa.
I misteri del Giappone sono racchiusi nel kimono.
Il fascino che cela questo abito dalle origini antichissime, è ancora oggi fonte di seduzione e mistero. Le stoffe, i simboli di cui è costellato, la lunghezza delle maniche, sono tutti dettagli studiati, nulla è lasciato al caso.
Le sue fodere simboleggiano l’anima della donna e costituiscono la parte più bella, ma nascosta a sguardi indiscreti, mostrata solo alle persone più importanti.
Nasce in Cina, ma fu il Giappone a cominciare una vera e propria cultura intorno a questo indumento.
Madame Butterfly di Puccini, la tragedia che venne presentata per la prima volta a Milano nel 1904, diventa musa ispiratrice di stilisti contemporanei, che ci portano tra i silenzi dei giardini curati, e le fronde di ciliegi in fiore durante le primavere giapponesi.
.

I kimoni di Yuliya Magdych, sono un trionfo di colori e stampe preziose.
La designer ucraina, specializzata nei ricami, presenta prodotti unici, di altissimo livello. Con maniche a sbuffo e nappine, o semplicemente legati in vita da una cintura in seta, rimanere impassibili di fronte al fascino di questi capolavori, sarà impossibile.

Le esploratrici di Etro guardano con nostalgia verso l’Oriente e indossano con estrema eleganza kimoni in seta, dai bordi ricamati e lunghe nappine decorative. Portati aperti, fluttuano nell’aria, accompagnando pantaloni ampi dalle stampe geometriche.

Vivetta abbraccia l’Oriente e riporta nella sua collezione kimoni floreali e pigiami in seta arricchiti da alamari decorativi.
Un look che gioca su fantasie e stampe, che traggono ispirazione da quella cultura millenaria, che oggi ci viene riproposta in versione rivisitata.

Femminile e sensuale la donna di Alberta Ferretti.
È un viaggio lungo le vie della seta, per giungere nel cuore della Cina. Kimoni sensuali, si trasformano in camicie over, da portare aperti. Riccamente decorati e ricamati con fiori dai petali colorati, il risultato è un ensemble fatto di delicate poesie di tessuto.

La geisha è un’artista del mondo che fluttua, tutto il resto è segreto.
(Memorie di una Geisha)

Il brand Yoshikimono, creato dall’artista Mr. Yoshiki, diffonde l’antica tradizione classica giapponese in tutto il mondo.
Un incontro tra passato e presente, che si traduce nella realizzazione di capi originali, declinati nell’eccezione più moderna, grazie all’impiego di materiali nuovi e innovativi. Metalli preziosi quali oro e argento risplendono tra le pieghe di questi indumenti di incomparabile splendore.
