La lana merino, che in epoca barocca veniva regalata ai regnanti ancor oggi da vita a un guardaroba completo, simbolo di lusso estremo.

Difficile immaginare un guardaroba d’eccezione che esprima raffinatezza urbana in una veste dinamica. Molto più facile provare l’effetto sulla pelle grazie ad un nuovo capitolo nella storia di Loro Piana che si fa portavoce di lusso estremo in una chiave esperienziale, oltre che storica.
Il nome di questi filati si rifà a quello che con cui la lana merino era chiamata in Europa nel XVII secolo, ovvero quando i sovrani spagnoli la portarono in dono all’Elettore di Sassonia e alle dinastie regnanti di Francia, Inghilterra e Olanda.

Il suo valore simbolico e accresciuto dal fatto che la lana è la fibra naturale più antica conosciuta dall’uomo, rientra nell’attenzione all’heritage che caratterizza il brand italiano, votato all’eccellenza nella selezione delle materie prime e alla costante ricerca di elevati standard qualitativi.

La stagione che si appresta accoglie così forme ampie e ariose che accarezzano il corpo con tessuti in lana morbidi e avvolgenti.
Le lane Cashmere e Baby cashmere, fibra rara e preziosa ottenuta dai cuccioli di capra Hircus una sola volta nel corso della loro vita, sono i tessuti attorno ai quali ruota la collezione Loro Piana. Freschi toni gioiello, pastello e terra, dall’azzurro all’ocra, dal rosa più pallido al bianco ottico: una ricca palette autunnale che infonde alle trame una brillantezza naturale.
L’epitome del nuovo lusso, che coniuga heritage e sensibilità estetica contemporanea è caratterizzata da linee pulite pensate specialmente per le situazione più informali, mentre tessuti double-face danno vita a capi dalla leggerezza senza precedenti.

Cappotti di lana pregiata che scendono sinuosi dalla spalla per stringersi in vita o aprirsi in cappe dai volumi generosi.
Reversibili e bicolori o con righe a intarsio, i capispalla sono rifiniti a mano e impreziositi da dettagli discreti. Suggestioni informali per capi che richiamano motivi sartoriali e tipici degli abiti da lavoro, con il tocco del denim di cashmere e la morbidezza dello shearling. Filati finissimi per una maglieria lavorata con sapienti tecniche tradizionali; intreccio, aran, coste e motivi jour per modelli femminili con scolli morbidi e comode maniche. Abbinati a pantaloni jogging o classici creano momenti di puro comfort.
Rifacendosi proprio alla qualità dei filati che sceglie, durante l’ultima edizione di Art Basel Hong Kong, Loro Piana ha creato una installazione multisensoriale volta ad ispirare i visitatori.

L’arte è sicuramente un veicolo prezioso per trasmettere la nostra eccellenza.
Nella realtà contemporanea , in effetti, è sempre importante alimentare un dialogo continuativo, fatto di eventi, storytelling ed esperienze coinvolgenti.
Un brand come Loro Piana, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, ha la necessità di guardare il futuro.
Il nostro obiettivo, insomma, è quello di essere coerenti con la tradizione , “rinfrescando” lo stile dei prodotti e con un adeguato linguaggio in termini di comunicazione.Fabio D’Angelantonio, amministratore delegato di Loro Piana

La collezione maschile in lana di Loro Piana è pensata per l’uomo dinamico e contemporaneo all’insegna del confort e della informalità.
I capi, impreziositi da dettagli ricercati sono declinati in una ricca palette autunnale che esalta le forme più classiche con il tocco morbido delle due eccellenze di Loro Piana: la vicuña e The Blend (vicuña e Baby cashmere). Capi outerwear dallo stile casual come il soprabito in vicuña sono proposti in nuovi e inediti colori e forme rivisitate per un aspetto contemporaneo.
Alla loro tradizionale eleganza si affianca il trattamento protettivo Storm System® di Loro Piana. La maglieria in vicuña sfoggia lavorazioni a coste tono su tono, con punti tridimensionali e trecce per un tocco grafico di grande eleganza.
