Una nuova generazione di eleganza per il Lanificio Zignone, che quest’anno celebra 50 anni di tradizione biellese verso un nuovo livello di ricercatezza stilistica.
Proprio in occasione di Milano Unica, il Lanificio Zignone festeggia il suo cinquantennale di attività: un compleanno importante, che sancisce l’eccellenza di un marchio tutto italiano capace di raccontare il suo stile attraverso tessuti in perfetto equilibrio tra originalità e classicismo, ma anche innovazione e studio costante dei dettagli.

Era il 1968, quando Gilio Zignone pose le basi a quello che diventerà uno dei lanifici biellesi più importanti del nostro Paese.
Il Lanificio Zignone sorge a Strona, piccolo paese situato ai piedi delle Alpi Biellesi, spalancò le porte al futuro di questa impresa a conduzione familiare, prima come manifattura di flanelle, poi con prodotti nuovi capaci di affermarsi in un contesto sempre più internazionale e competitivo. Così, tra passione per il prodotto e attenzione per i dettagli da più di cinquant’anni, i tessuti biellesi qui prodotti sono destinati alla confezione di abbigliamento formale maschile.

Il Lanificio Zignone, giunto alla sua terza generazione, intreccia tradizione e creatività, ma anche passione e know how tramandata da padre in figlio.
Ai vertici, troviamo oggi, Matteo e Luca Patti che proseguono la sfida sempre più orientata verso investimenti territoriali, nell’ottica di uno sviluppo tecnologico e rispetto per la qualità, senza dimenticare il carattere forte e deciso che contraddistingue i tessuti del marchio.
Ogni collezione, unisce la classicità delle linee verso uno stile moderno e contemporaneo in un mix equilibrato tra competenze antiche e ricerche tecniche, tenendo sempre in mente l’importanza della qualità Made in Italy. Allo stesso modo, la collezione A/I 2019 rende omaggio al dinamismo che distingue il lanificio dalle origini, con ombreggiature che esaltano la profondità dei tessuti.
“Aspettando l’anniversario ho riaperto per curiosità i primi campionari sulla nostra libreria, che arrivano fino agli anni Cinquanta.
Le affinità con la collezione che stavamo completando erano eccezionali.Sfogliando le pagine da una stagione all’altra, è come se l’idea di dinamismo per cui lavoriamo oggi – un’eleganza vissuta, da vivere in prima persona – fosse già presente in molti disegni delle origini.
Oggi nel nostro lanificio è cambiato quasi tutto, a partire dalla tecnologia che ci circonda.
Ma siamo orgogliosi di star portando avanti lo stesso ideale di
eleganza contemporanea verso una nuova generazione.”Matteo Patti, CEO Lanificio Zignone
Strona, Fraz. Boero Monti (Biella)

Tra passato e futuro, tradizione e contemporaneità nasce l’eleganza di una nuova generazione.
Per l’autunno-inverno 2019, il Lanificio Zignone ha riaperto gli archivi storici infusi di competenze e potenzialità produttive al fine di raggiungere una nuova generazione di eleganza, stile e qualità, dove passato presente e futuro coesistono e sono fusi in armonia tra loro.
La collezione ha come obiettivo la ricerca di ombreggiature ed effetti visivi speciali capaci di affascinare per la sensazione di rilievo che sanno dare, anche a distanza, a un tessuto.
La volontà di creare un aspetto “mosso” parte con la scelta dei filati le cui fantasie combinate tra loro propongono disegnature elaborate, studiate in molteplici variazioni capaci di regalare una vivacità tridimensionale di cui oggi il marchio si fa portavoce. La novità principale sono appunto i giochi tra ombre e cromie che regalano profondità, in cui l’intreccio dei filati compone trame animate da leggeri contrasti di luce.
Le creazioni sono ottenute con filati jaspé o mouliné, con nodini, con lana-seta garzata. A esaltare il rilievo dei materiali sono soprattutto i fili fantasia e gli intrecci bottonati, che conferiscono un carattere vissuto al capo.
I colori scelti, seguono la stessa cura, con lo studio di sfumature e tonalità speciali. Per gli abiti, la collezione esplora le tonalità di blu, che si fondono ai grigi. Per le giacche, il lanificio segna un ritorno ai toni melanzana, sabbia, beige.
